Condividi:

Situazione delicata in Abruzzo causa maltempo. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio  ha effettuato una visita nella Sala Operativa della Protezione civile Regionale, per un briefing con i dirigenti e il personale tecnico, sulle criticità meteo in corso. A causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando la regione, provocando un aumento significativo dei livelli dei fiumi con conseguente fuoriuscita dagli argini in alcuni punti, il Centro Funzionale dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha emesso un bollettino di criticità e un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta gialla per rischio idraulico sull’intero territorio della regione Abruzzo. Il dirigente della Protezione Civile, Andrea Cipollone ha informato il presidente che il monitoraggio idrometrico ha rilevato fiumi che hanno superato le soglie di allarme arancione e rossa, in particolare nelle aree costiere, con conseguente allertamento delle autorità competenti. Sono stati attivati i Centri Operativi Comunali (Coc) nei comuni di Bolognano, Caramanico Terme, Città Sant’Angelo, Lettomanoppello, Manoppello, Montesilvano, Pescara, Pietranico, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Spoltore, Turrivalignani, Casalbordino, Chieti, Francavilla, Miglianico, San Giovanni Teatino, Tornareccio, Torrebruna, Arsita, Silvi.  Previsto il sorvolo sull’invaso del fiume Pescara con elicottero dotato di una speciale strumentazione laser capace di mappare con precisione le aree allagate.

Tutti gli articoli