Condividi:

Le Marche continuano a puntare sull’internazionalizzazione del turismo. A fine marzo e nei primi giorni di aprile, la regione sarà protagonista di due importanti appuntamenti internazionali grazie all’impegno di ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche.

Obiettivo? Rafforzare la presenza del brand Marche nei mercati anglosassoni, intercettando tanto il grande pubblico quanto gli operatori turistici.

?? Prima tappa: Stati Uniti.

Il 29 e 30 marzo ATIM parteciperà al Travel & Adventure Show di Washington DC, uno degli eventi più significativi del settore B2C negli USA. Insieme a quattro operatori turistici marchigiani, l’agenzia presenterà l’offerta turistica regionale, puntando su autenticità, cultura, enogastronomia e turismo esperienziale.
“Gli USA sono un mercato in continua crescita per noi – spiega Marina Santucci, direttrice di ATIM – e vogliamo far scoprire agli americani le Marche come destinazione fuori dalle rotte più battute, ma ricchissima di fascino e bellezza”.

?? Seconda tappa: Londra.
Dal 31 marzo al 2 aprile, riflettori accesi su Journeys London, workshop professionale organizzato con Journeys Group Ltd.
Qui gli operatori marchigiani potranno confrontarsi direttamente con tour operator e agenzie di viaggio britanniche, costruendo nuove relazioni commerciali attraverso incontri B2B, momenti conviviali e viaggi esperienziali.
“Il Regno Unito – aggiunge Santucci – è sempre più attratto da mete autentiche. Con questa iniziativa vogliamo creare sinergie che portino risultati concreti per il territorio”.

?? Due mercati chiave, una sola direzione: valorizzare le Marche come destinazione turistica di livello internazionale.
Le iniziative fanno parte del Piano Operativo 2025 di ATIM e si inseriscono in una strategia più ampia, che punta su promozione diretta e relazioni con gli attori del turismo.
Con una proposta fatta di borghi, colline, tradizioni e sapori, le Marche si preparano a conquistare i viaggiatori stranieri.

Tutti gli articoli