Condividi:
È stata pubblicata oggi la gara per l’affidamento della progettazione della Macerata-Villa Potenza, un intervento strategico finanziato con fondi regionali per un importo di 25 milioni di euro. Il progetto rappresenta un’importante evoluzione della rete viaria locale, migliorando i collegamenti tra Macerata e la Valle del Potenza.
L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, attraverso un post su Facebook: "Passo dopo passo prende forma la nuova visione sulle infrastrutture della nostra regione. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di potenziamento della Valle del Potenza che comprende anche il collegamento Villa Potenza-Sambucheto (30 milioni di euro), un nuovo svincolo autostradale in fondo alla ValPotenza ed altri investimenti. Inoltre, è un importante tassello di collegamento tra la 77 Val di Chienti e la ValPotenza insieme anche all’Intervalliva di Macerata. Un ulteriore e importante passo avanti per lo sviluppo della nostra regione".
Il progetto prevede il completamento della bretella attuale, consentendo di collegare Macerata da via Martiri delle Foibe fino a Villa Potenza. Questo intervento non solo migliorerà la viabilità locale, ma contribuirà anche alla fluidità del traffico e alla riduzione dei tempi di percorrenza, con impatti positivi su cittadini e imprese della zona.