Condividi:
Riprende la vertenza che interessa la Imr di Jesi, come annunciato dall’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi. Quest’ultimo ha inviato una richiesta ufficiale al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sollecitando l’apertura di un tavolo di confronto per rivedere il nuovo piano industriale presentato dalla Imr Industrialesud. La decisione giunge dopo che l’azienda, tramite una comunicazione ufficiale ricevuta dagli uffici regionali il 2 aprile, ha reso nota l’intenzione di avviare un licenziamento collettivo di 20 lavoratori.
"Lo sviluppo della trattativa non può ritenersi soddisfacente – scrive Aguzzi al ministro Urso – considerando che l’accordo con Imr era stato chiuso a livello nazionale con il Ministero dello Sviluppo economico".
L’annuncio dei licenziamenti è arrivato pochi giorni prima dell’incontro programmato tra l’azienda e le parti sociali, fissato per il 10 aprile. Tale comunicazione segue un precedente incontro tenutosi il 20 marzo presso la Regione, promosso dallo stesso Aguzzi per fare il punto della situazione.
"Durante quel confronto – spiega Aguzzi – l’azienda Imr aveva illustrato un piano industriale che prevedeva il reinserimento di soli 65 lavoratori sui 91 totali, non rispettando così l’impegno preso nel 2021 nell’ambito dell’accordo siglato presso il Ministero. Questo comportava un esubero di 26 dipendenti. In quell’occasione ho ritenuto necessario esprimere il mio dissenso e richiedere una revisione del piano industriale, esortando la prosecuzione delle trattative".
"Alla luce di questi elementi – conclude Aguzzi – la comunicazione della procedura di licenziamento ha suscitato grande sorpresa sia per la Regione Marche che per le organizzazioni sindacali. Ritengo indispensabile un intervento tempestivo del ministro Urso per affrontare la questione nel più breve tempo possibile".
Tag: