Condividi:

PESARO - Nell’ambito del progetto il progetto di promozione della salute "Gioca d’Anticipo – Un Goal per la Salute", l’Ast Pesaro Urbino e la Vis Pesaro 1898 scendono nuovamente in campo il prossimo 5 aprile per la partita Vis Pesaro – Rimini. Un elemento distintivo della campagna è proprio la personalizzazione dei messaggi in occasione di ogni incontro, con slogan e contenuti dedicati a temi specifici. Mentre lo scorso 22 marzo, in occasione della partita Vis Pesaro – Pianese, la campagna di comunicazione si è concentrata sull’alimentazione "Frutta e verdura… scegli la formazione vincente", per il prossimo 5 aprile, in occasione della partita contro il Rimini allo stadio Benelli di Pesaro, i due leitmotiv scelti per la giornata saranno: "Cartellino rosso all’abuso di alcol" e "Lascia il fumo in fuorigioco". Oltre alla campagna di comunicazione social partita la scorsa settimana, sarà allestito un banchetto informativo gestito dagli operatori del dipartimento delle dipendenze patologiche per sensibilizzare il pubblico sull’abuso di alcol e fumo.
Si tornerà in campo il 21 aprile per la partita Vis Pesaro – Spal con “Dribbla la sedentarietà”. “Fumo e alcol sono dipendenze da sostanze legali co-responsabili di uno svariato numero di patologie croniche – spiega Giovanna Diotallevi, medico-psichiatra, Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche – la struttura si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione da sostanze legali e illegali e da dipendenze comportamentali. Nella sua organizzazione sono presenti due centri Antifumo che offrono informazioni e consulenze per chi desidera smettere di fumare. Inoltre ogni punto ambulatoriale (Pesaro, Fano, Urbino e Fossombrone) offre ascolto e consulenza per problemi alcol correlati. Sabato ci saremo con una postazione all’interno della stadio con informazioni sulla prevenzione dell’uso di alcol e fumo, attraverso: la misurazione gratuita del tasso alcolemico, la distribuzione di materiale informativo e l’avvio di percorsi di simulazione con occhiali che limitano la percezione visiva e simulano lo stato d’ebrezza".

Tutti gli articoli