Condividi:
Negli ultimi giorni i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno
intensificato le loro attività di controllo del territorio, focalizzandosi in particolare sui pubblici esercizi.
L’obiettivo principale di queste operazioni è quello di identificare persone sospette e garantire il rispetto dei
provvedimenti restrittivi e amministrativi emessi nei loro confronti. I servizi specifici sono stati anche orientati
a tutelare i cittadini avventori e i titolari degli esercizi, offrendo risposte concrete alle esigenze di sicurezza
della comunità.
Ad Amandola, al termine degli accertamenti, i militari della locale Stazione dei Carabinieri hanno
denunciato in stato di libertà un 21enne algerino per resistenza a pubblico ufficiale, sanzionandolo
inoltre amministrativamente per ubriachezza. Il giovane, mentre si trovava all’interno di un Bar del
centro in evidente stato di ebrezza, ha reagito in modo violento nei confronti dei militari impegnati nel
controllo, spintonandoli.
A Fermo, i militari del Radiomobile hanno invece denunciato alla Procura della Repubblica una
38enne marocchina, senza fissa dimora in Italia. La donna è stata controllata all’interno di un Bar a
Porto San Giorgio (FM), ed è risultata inottemperante ai provvedimenti di divieto di ritorno nel
Comune e di accesso agli esercizi pubblici, emessi rispettivamente a dicembre 2024 e settembre 2024
dal Questore di Fermo.
A Monterubbiano intanto i Carabinieri hanno denunciato un 34enne fermano, per violazione del
divieto di accesso agli esercizi pubblici. L’uomo è stato trovato all’interno di un Bar di Moresco,
nonostante un provvedimento di divieto di accesso emesso dal Questore di Fermo nel maggio 2024.
Infine, a Porto San Giorgio i Carabinieri hanno denunciato un 20enne marocchino, per
inottemperanza alla misura del foglio di via obbligatorio dal comune di Porto San Giorgio (FM). Il
giovane è stato controllato in quel centro nonostante fosse destinatario di un provvedimento di foglio
di via obbligatorio per quattro anni, come disposto dal Questore di Fermo nel luglio 2024.
Queste operazioni dimostrano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e il
rispetto delle normative vigenti, contribuendo alla sicurezza del territorio per tutti i cittadini.