Condividi:

Un’occasione speciale per ricordare Mario Marozzi e riscoprire, su due ruote, la storia architettonica dei ponti che attraversano Ascoli Piceno. È in programma per domenica 27 aprile, con partenza alle ore 9.40 da Piazza del Popolo, la pedalata cittadina aperta ad adulti e bambini. Il percorso di circa 18 chilometri si snoderà tra scorci suggestivi e strutture storiche, concludendosi con un momento conviviale: un rinfresco offerto a tutti i partecipanti (è gradita la prenotazione).

L’appuntamento inizialmente previsto per sabato 26 aprile alla Bottega del Terzo Settore, legato all’iniziativa, è stato annullato in segno di rispetto per il lutto nazionale proclamato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco.

«Sarà un’opportunità per conoscere meglio i nostri ponti, autentici tesori storici della città, e per ricordare Mario Marozzi, figura molto amata da tutti noi», ha commentato il sindaco Marco Fioravanti, sottolineando l’impegno dell’Amministrazione verso il tema della ciclabilità. «La promozione della mobilità dolce è una priorità – ha ribadito l’assessore all’Ambiente Attilio Lattanzi – e stiamo lavorando con continuità per estendere e migliorare la rete ciclabile urbana». Dello stesso avviso l’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Brugni, che ha sottolineato il valore sociale e salutare dell’iniziativa: «Unire memoria e benessere in un evento inclusivo e accessibile è una formula che abbracciamo con convinzione».

Intanto, da oggi giovedì 24 aprile, Piazza Arringo accoglie una delle manifestazioni gastronomiche più attese: “Fritto Misto”, che proseguirà fino a domenica 4 maggio. Il momento ufficiale del taglio del nastro è previsto per domenica 27 alle ore 12.30. Un weekend, dunque, all’insegna della tradizione, del gusto e della sostenibilità.

Tutti gli articoli