Pubbliredazionale Fotovoltaico in crescita nonostante il rallentamento delle rinnovabili nel primo trimestre 2025 - solexpert.it
Condividi:

Nel primo trimestre del 2025, le energie rinnovabili in Italia hanno vissuto un momento di parziale contrazione, complice un clima sfavorevole che ha penalizzato in particolare idroelettrico ed eolico. Ma il fotovoltaico resiste e rilancia, registrando un incremento significativo della produzione e della capacità installata. Un segnale chiaro: la transizione energetica continua, e il solare resta protagonista.


Clima avverso e produzione rinnovabile in calo

Le condizioni climatiche hanno influenzato negativamente la produzione da fonti rinnovabili. In particolare, la produzione idroelettrica ha subito una riduzione del 33,6% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre l’eolico ha registrato un calo del 7,2%. Questi fattori hanno contribuito alla diminuzione complessiva della quota di rinnovabili nel mix energetico nazionale.


Il fotovoltaico continua a crescere

Nonostante le difficoltà, il fotovoltaico ha mostrato segnali positivi. Nel primo trimestre del 2025, la produzione da impianti fotovoltaici è aumentata del 23,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Inoltre, la capacità installata è cresciuta di 1.432 MW, con contributi significativi da Lazio (+285 MW), Lombardia (+124 MW) e Puglia (+121 MW).


Capacità installata in aumento, ma con rallentamenti

Nel complesso, la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 1.596 MW nel primo trimestre del 2025, registrando però una flessione del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo rallentamento evidenzia la necessità di accelerare gli investimenti e le installazioni per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.


Solexpert: il partner per la transizione energetica

In questo contesto, Solexpert si propone come il partner ideale per le aziende che intendono investire nel fotovoltaico. Offriamo soluzioni chiavi in mano, dalla consulenza strategica alla realizzazione e manutenzione degli impianti, supportando anche l’accesso a incentivi e finanziamenti, come il contributo in conto capitale fino al 40% previsto dal PNRR.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a rendere la tua azienda più sostenibile e competitiva.

________________________________

Solexpert srl

Via Pascoli snc - 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

Tel. 085 8089073

Email: info@solexpert.it

Web: solexpert.it

Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

Tutti gli articoli