Condividi:

PESARO - Seconda presentazione a Pesaro del progetto per il nuovo ospedale che verrà realizzato nel comprensorio di Muraglia. L’appuntamento, organizzato dalla Regione Marche al Teatro Sperimentale, ha visto in platea per la maggior parte medici e operatori sanitari, che non erano riusciti a partecipare al precedento evento al Teatro Rossini. "E’ l’opera più grande che la regione abbia mai realizzato - ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - Avevamo presentato la scorsa volta il progetto alla città, questa sera (ieri, ndr) torniamo per presentarlo agli operatori sanitari, perché sarà la loro casa nei prossimi anni. Pesaro aspetta da tantissimi anni questa struttura, che sarà dotata di tutti gli strumenti più importanti dal punto di vista operativo". Il Governatore delle Marche snocciola i dati: "Ampi spazi (circa 70 mila mq) - spiega Acquaroli - con un investimento di 204 milioni di euro, è l’opera più grande che la regione abbia mai realizzato. Saranno previsti 380 posti letto che potranno arrivare a 460 in caso di emergenza, mentre i posti auto previsti sono oltre mille".
Per quanto riguarda i tempi per la demolizione delle strutture sanitarie esistenti, sulle quali verrà edificato il nuovo ospedale, l’assessore all’edilizia sanitaria della Regione, Francesco Baldelli, ha spiegato che "la Regione è pronta a partire, stiamo attendendo che vengano liberati gli spazi da parte dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro-Urbino". La demolizione attende anche una procedura in carico al comune per far convergere l’abbattimento delle parti murarie con quella degli alberi dell’area. Continua Baldelli: "Il nuovo ospedale di Pesaro sarà un’opera architettonica moderna, forse la più moderna realizzata nel nostro Paese a partire dagli anni 2000". Poi la notizia sul passaggio dell’ultimo step amministrativo per il piano del nosocomio di Muraglia: "La presidenza del consiglio dei ministri ieri (lunedì, ndr) ha anche invitato la conferenza Stato-Regioni a sottoscrivere il grande piano degli investimenti della Regione Marche, per il nullaosta del ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Salute". Presente per l’occasione anche il consigliere regionale Nicola Baiocchi (FdI), presidente della commissione sanità, che ha evidenziato come "il trasferimento dei servizi sanitari di Muraglia sta procedendo bene, è un percorso complicato ma è necessario per liberare le strutture presenti nell’area dove sorgerà il nuovo ospedale al fine di procedere con i lavori di demolizione".

Tutti gli articoli