Condividi:

E’ ufficialmente iniziata la Campagna antincendi boschivi 2025, che ha preso il via il 7 luglio. La Protezione civile ricorda che:  in conformità alla normativa vigente, sia nazionale che regionale, e in particolare alla Legge Regionale numero  3 del 2014, sono attive specifiche misure obbligatorie di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi, valide su tutto il territorio regionale per l’intera durata del periodo di massima pericolosità. Tali prescrizioni riguardano tutti i cittadini, e chiunque si trovi, a qualsiasi titolo, sul territorio della regione Abruzzo e mirano a tutelare il patrimonio naturale e la pubblica incolumità. In particolare, la protezione civile ricorda che "a chiunque è fatto divieto di: accendere fuochi all’aperto in prossimità di boschi, terreni agricoli, pascoli o aree naturali; bruciare residui vegetali o sterpaglie; compiere qualsiasi operazione che possa generare scintille o fiamme libere nei pressi di aree a rischio incendio. Per tutto il periodo di riferimento, La Sala Operativa raccomanda di segnalare tempestivamente la presenza di focolai o incendi chiamando i numeri di emergenza 112 o il numero verde della Sala Operativa regionale: 800 861 016. La Protezione Civile, inoltre  invita tutti alla massima collaborazione e al rispetto delle disposizioni, ricordando che comportamenti irresponsabili, oltre ad essere sanzionati secondo le modalità di legge, possono mettere a rischio vite umane, ambienti naturali e attività produttive.

Tutti gli articoli