Condividi:
Nemmeno il tempo di archiviare la Quintana di luglio, andata in scena sabato scorso, che è già il momento di proiettarsi su quella di agosto. Il sestiere di Porta Romana, ieri sera, ha presentato la dama che ingentilirá, col suo sorriso e il suo fascino, il corteo storico dell’edizione in onore del patrono Sant’Emidio. Si tratta di Arianna Viviani, 34 anni. La signora di agosto, ormai da piu di dieci anni, lavora nell’attività della famiglia che si occupa di amministrazione di immobili privati e commerciali. Mamma da quasi nove anni di Tommaso, un bambino meraviglioso avuto con il compagno Marco, si è detta molto emozionata per questo ruolo che le è stato affidato. "Realizzo un sogno - le parole della dama rossoazzurra -. E tale momento arriva in uno dei momenti più intensi e belli della mia vita. Ne sono davvero felice. Porta Romana, per me, non è soltanto un nome e un luogo, ma è dove affondano le mie radici, perché è parte della mia storia e della mia famiglia. Le mie bisnonne vivevano entrambe qui e anche i miei nonni. Nel 1990 mia madre ha avuto l’onore di essere dama, proprio come me. Altre persone della famiglia fanno parte del sestiere, come ad esempio lo sbandieratore Piero Cicconi ed Ermknia Ferranti, chiarina e cugina di mia madre. Poi ci tenevo a parlare anche di mia zia Laura - prosegue Arianna Viviani -, che per vent’anni è stata la parrucchiera del sestiere, curando ogni dettaglio con amore e pazienza. Essere dama, per me, significa raccogliere tutte queste storie, tutti questi volti, tutti questi gesti e portarli con me. Ho già sfilato con il sestiere sia come paggetto che come damigella - conclude la dama di agosto -. Quindi per me è proprio un onore interpretare il ruolo della signora rossoazzurra. Spero di riuscire a trasmettere l’emozione e la felicità che sto provando in queste ultime settimane". A presentare la dama sono stati il console Luigi Tulli, il caposestiere Luigi De Santis e il cavaliere Lorenzo Melosso. Quest’ultimo ha promesso il massimo impegno per la giostra di agosto, provando a riscattare il secondo posto ottenuto a luglio. Presentata, nell’occasione, anche la ragazza che interpreterà la nobildonna a cavallo. È il caso di Flavia Paoletti, 25enne. È una psicologa cognitiva laureata all’università di Padova, dove lavora come tutor didattico nel corso di Psicologia dell’adolescenza. Collabora a diversi progetti di ricerca per la validazione di questionari sport-specifici e si è specializzata in Psicologia dello sport tramite un apposito master. Anche lei, ovviamente, ha mostrato una grande emozione in vista del corteo storico dedicato al Patrono. "Anche per questa edizione abbiamo scelto una dama molto legata ai nostri colori - hanno concluso il caposestiere De Santis e il console Tulli -. Speriamo che possa portarci fortuna. Lorenzo è carico e, così come ha fatto sabato scorso, anche per la prossima Quintana se la giocherà fino in fondo".