Condividi:

ANCONA – «Il successo che stiamo registrando nelle Marche è il risultato di un grande lavoro di squadra: del governo nazionale, delle istituzioni locali, dei sindaci e soprattutto di una sinergia virtuosa tra pubblico e privato». Lo ha dichiarato la ministra del Turismo Daniela Santanchè a margine dell’inaugurazione del nuovo Monte Catria Fun Village, struttura turistica situata nell’entroterra della provincia di Pesaro Urbino, realizzata con l’obiettivo di valorizzare il turismo montano e sostenibile.

Accanto a lei, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che ha espresso soddisfazione per un progetto definito «emblema di rilancio e valorizzazione del territorio appenninico marchigiano».

L’inaugurazione rappresenta la prima tappa della giornata marchigiana della ministra, che farà poi visita a Senigallia per presentare, insieme alla Regione, le politiche avviate sul fronte del turismo e le opportunità per il comparto turistico nei mesi a venire.

«Lavorare insieme, fare squadra, è una formula vincente non solo nello sport o nelle aziende, ma anche nella politica – ha sottolineato Santanchè –. Ed è proprio questa sinergia che oggi ci consente di raggiungere risultati concreti e visibili per il territorio e per i cittadini. Quello che vedete oggi sul Monte Catria ne è una testimonianza tangibile».

L’iniziativa punta a rafforzare il potenziale turistico dell’area montana delle Marche, spesso meno battuta rispetto alle località costiere ma ricca di attrattive naturalistiche, sportive e culturali. Con strutture come il Fun Village, si guarda anche alla destagionalizzazione e al coinvolgimento di un turismo familiare e sportivo durante tutto l’anno.

La ministra ha poi ribadito l’importanza degli investimenti nel settore e del dialogo continuo con gli attori locali: «Quando le idee sono chiare, le risorse si trovano e i risultati arrivano. Oggi questo territorio ci dimostra che la visione condivisa può davvero trasformarsi in sviluppo concreto».





Tutti gli articoli