Condividi:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Dopo la cancellazione dell’amichevole contro il Rimini, mister Palladini ha optato per una partitella in famiglia allo stadio Ciarrocchi. L’incontro, svoltosi davanti a una buona cornice di tifosi curiosi di vedere all’opera la squadra, ha permesso di saggiare la condizione atletica e tattica dei rossoblu. Il risultato finale ha premiato la formazione potenzialmente titolare con un 3-0, frutto della doppietta di Nouahn Tourè e della rete di Konate, entrambi in evidenza per la loro capacità di finalizzazione.

Assenze e recuperi
Diversi gli assenti e i giocatori a regime ridotto in questa fase cruciale della preparazione. Il neoacquisto Dalmazzi farà il suo debutto in allenamento martedì pomeriggio, insieme a Chiatante che si è allenato a parte per un affaticamento. Il resto della squadra tornerà ad allenarsi mercoledì Particolarmente atteso è il recupero di Sbaffo, che si è allenato a bordo campo insieme a Battista. L’ex Recanatese, alle prese con problemi muscolari, è sotto stretta osservazione da parte dello staff tecnico e dei tifosi. Mister Palladini si è detto fiducioso, sottolineando come Sbaffo si trovi in condizioni fisiche migliori rispetto alla scorsa stagione. Anche il portiere Orsini è stato costretto ai box a causa di un fastidio al flessore, per il quale si è sottoposto a un esame per valutarne l’entità.

Esperimenti tattici e primi bilanci
Durante la partitella, Palladini ha testato il modulo 4-2-3-1, un sistema di gioco che sembra destinato a essere il punto di riferimento per la prossima stagione. Nel primo tempo, la formazione "titolare" ha visto Grillo tra i pali; la linea difensiva era composta da Candellori, Zini, Pezzola e Tosi; in mediana spazio a Moussa Tourè e Alfieri. Il tridente offensivo a supporto dell’unica punta Eusepi era formato da Konate, Nouhan Tourè e Marranzino. Interessante la scelta di Eusepi di abbassarsi spesso per creare spazi e favorire gli inserimenti centrali degli attaccanti, una direttiva precisa del tecnico per sfruttare al meglio le doti offensive e di inserimento di giocatori come Tourè.

Dall’altra parte del campo, la squadra in casacca bianca ha schierato Cultraro in porta; Vesprini, Zoboletti, Chelli e Paolini in difesa; Lulli e Bongelli a centrocampo; con Tataranni, Napolitano e Scafetta a sostegno di Iaiunese. La ripresa ha visto numerosi cambi e rotazioni, con Scafetta impiegato anche come esterno destro nella formazione "titolare" e Incelli tra le riserve. Al di là dei marcatori, le giocate di Napolitano hanno suscitato l’entusiasmo del pubblico, segno di una buona condizione e di spunti interessanti in fase offensiva. Bene anche Lulli, per il quale si stanno valutando le condizioni fisiche al termine del ritiro

Prossimi appuntamenti e campagna abbonamenti
Dopo la partitella, i calciatori godranno di due giorni di riposo. La ripresa degli allenamenti è fissata per mercoledì prossimo. Il calendario prevede un’amichevole giovedì 7 agosto alle 18 a Foligno. Venerdì sera, invece, la squadra si presenterà ufficialmente alla città in Piazza Giorgini, un momento atteso dai tifosi per conoscere da vicino i protagonisti della nuova stagione. Il 10 infine amichevole a Mosciano, formazione di Eccellenza Abruzzo.

Infine, la campagna abbonamenti continua a procedere a gonfie vele. L’obiettivo di superare il record di 3.828 tessere della passata stagione è ormai a portata di mano.

Tutti gli articoli