Condividi:

Sono quasi 15.000 gli accessi in due anni al Servizio Terapia del Dolore della Azienda sanitaria locale Di Pescara. A rendere noti i dati, che comprendono utenza esterna, consulenze intraospedaliere (compresi Pronto soccorso e Reparti) e visite domiciliari per pazienti in Adi, è la stessa azienda sanitaria adriatica . Il servizio di Terapia del Dolore della Asl di Pescara, attivo dal lunedì al sabato, rimarrà pienamente operativo anche durante il mese di agosto, senza sospensioni. Nel periodo tra agosto 2023 e agosto 2025, la Terapia del Dolore ha registrato anche un significativo dato di mobilità attiva intraregionale, circa il 25% dei pazienti provenienti da altre Asl dell’Abruzzo, e l’1,5% da fuori regione, si rivolgono a questo centro specializzato. Un servizio che offre prime visite, controlli, procedure infiltrative, agopuntura, dry-needling e anche la prescrizione di cannabis medica. Dal terzo trimestre del 2023, è stato introdotto anche l’uso della radiofrequenza, in neuromodulazione e neurolesione, per migliorare la qualità della vita dei pazienti. A supporto delle terapie fisiche e farmacologiche, il servizio offre anche un supporto psicologico clinico. Il team, composto da sette medici e sei infermieri, è diretto dal dottor Alessandro Ferrieri e coordinato dalla dottoressa Rosamaria Zocaro. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Asl di Pescara.

Tutti gli articoli