Condividi:
Operazione antiriciclaggio da parte della guardia di Finanza di Macerata. Sono state infatti denunciate due persone che hanno impropriamente concesso le credenziali di accesso ai propri conti di gioco online e alle carte di debito prepagate per consentire ad un terzo soggetto di scommettere tramite un concessionario di gioco.
Le attività di approfondimento investigativo hanno consentito di portare alla luce un sistema attraverso cui un giocatore ha trasferito, in un periodo di appena 8 mesi, circa 50.000 euro, mediante l’utilizzo dei propri conti correnti e carte di debito in favore di due amici, alimentando sia le carte di pagamento che l’account del “conto di gioco” in uso agli stessi, allo scopo di utilizzarli, previa concessione delle “credenziali di accesso” da parte loro, e poter, così, continuare a praticare il gioco online ed eseguire scommesse, atteso che nei confronti dello stesso, era stata eseguita la chiusura del proprio conto di gioco, eludendo in tal modo i controlli previsti dalla normativa di settore.
Pertanto, i due amici hanno omesso, contestualmente al compimento delle citate operazioni, di fornire ai “soggetti obbligati” (istituti di credito e concessionari di gioco), le informazioni necessarie affinché gli stessi, potessero adempiere correttamente agli obblighi di adeguata verifica della clientela, contravvenendo in questo modo alla normativa in materia di riordino del settore dei giochi a distanza nonché alla normativa antiriciclaggio.
Al termine dell’operazione, i due amici sono stati denunciati poiché responsabili di condotte punite con la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da 10.000 euro a 30.000 euro.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
