Condividi:
Una Palazzina Azzurra gremita in ogni angolo (oltre 400 spettatori) ha accolto con entusiasmo la messinscena de Il Medico dei Pazzi di Eduardo Scarpetta. Lo spettacolo, diretto da Marco Trionfante, ha animato una serata all’insegna della comicità, della leggerezza e della condivisione, confermando la vitalità di un classico che conserva tutta la sua modernità.
Protagonisti della serata in Riviera gli allievi dell’Accademia Aifas, in un’iniziativa sostenuta dall’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto e dall’Assessore alla Cultura Lia Sebastiani, con la collaborazione dell’Associazione Arte Viva e il patrocinio di Assoartisti. A introdurre la serata è stata la giornalista Stefania Mezzina, che ha sottolineato l’importanza della cultura teatrale come strumento di crescita individuale e collettiva.
A dar vita ai personaggi di Scarpetta sono stati Andrea Allegrucci, Danilo Amici, Cristiana Cappelli, Michele Ciccarelli, Tiziana D’Augelli, Valeria D’Amico, Kessili De Berardinis, Idalia Marzetti, Francesco Marullo, Nadia Olivieri, Stefania Tanzi e Alfonsina Vannucci, un gruppo di interpreti che, con energia e affiatamento, ha reso vibrante e attuale la comicità del testo.
Nota di merito per i costumi d’epoca, curati con raffinatezza da Antonella Mazzaferro, che hanno contribuito a immergere il pubblico nell’atmosfera originale dell’opera. Lorenzo Martelli ha curato audio e luci, supportato dall’assistente di scena Francesca Valeri. Alla serata era presente anche Giuseppe Di Caro, che ha immortalato i momenti più significativi con una serie di scatti che resteranno a memoria dell’evento.
Quella del 26 agosto è stata la quarta rappresentazione de Il Medico dei Pazzi in altrettante location diverse, a testimonianza della filosofia dell’Accademia Aifas, che punta a offrire ai propri allievi non solo formazione tecnica ma anche un bagaglio concreto di esperienze fondamentali per la crescita di ogni attore.
Il percorso continua: il prossimo appuntamento è fissato per il 6 settembre al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto con La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni, che vedrà in scena gli attori del Progetto Artemide, un’iniziativa internazionale che coinvolge compagnie provenienti da Italia, Francia e Spagna.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
