Dal bianconero della Juve a quello dell’Ascoli: chi è Massimo Carrera
Foto Il BiancoNero
Condividi:

ASCOLI PICENO - Il tredicesimo allenatore della gestione Massimo Pulcinelli (in quasi 6 anni) fa rima con Juventus. Ecco Massimo Carrera. L’Ascoli affida a lui quel che resta della rincorsa salvezza (distante 6 punti): 9 partite, la prima domenica allo stadio Del Duca contro il Lecco, cenerentola del campionato cadetto.

Per Carrera, di nuovo in panchina dopo quasi tre anni, una luminosa carriera da giocatore (in difesa): Alessandria, Pescara, Bari, Juventus, Atalanta, Napoli, Treviso e Pro Vercelli le maglie indossate. A Bari la promozione in A dell’89 e la Mitropa Cup l’anno dopo. Altro salto nella massima serie nel 2000, a Bergamo. Ma è alla Juve che Carrera lega i suoi successi: uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana nel 1995, una Coppa Uefa (1993) e una Champions League (1996). Totale da oltre 700 partite e 11 gol.

Proprio a Torino Carrera inaugura la sua seconda vita sportiva. Nel 2009 diventa nuovo coordinatore tecnico del settore giovanile bianconero. Poi, nell’estate 2011, viene nominato collaboratore della prima squadra, con Antonio Conte in panchina. E lì siede 9 volte, nella stagione 2012/2013 (una anche in Champions con lo Shakhtar Donetsk), per rimpiazzare lo stesso Conte e il vice Angelo Alessio, dopo le squalifiche per lo scandalo scommesse. Nel 2014 l’avventura in Nazionale, sempre al fianco del Ct salentino.


Massimo Carrera in Russia (Foto East Journal)

Dal 2016 Carrera è in Russia, allo Spartak Mosca, in qualità di vice. Ad agosto viene promosso. Nel maggio 2017 vince il campionato, riportando lo Spartak al titolo dopo 16 anni. Nella stagione seguente vince la Supercoppa. Dopo, chiuderà al terzo posto, lo stesso piazzamento ottenuto nel girone di Champions League. Ripescato in Europa League, lo Spartak è eliminato ai sedicesimi di finale dall’Athletic Bilbao, mentre nella Coppa di Russia raggiunge le semifinali. Viene licenziato nell’ottobre 2018.

Nel dicembre 2019 l’avventura in Grecia per Carrera, all’AEK Atene. Finisce terzo. Esonerato anche qui, un anno dopo. 


Massimo Carrera in Puglia nel 2021 (Foto SSC Bari)

E siamo alla seconda avventura italiana da allenatore, la prima da titolare: al Bari, in Serie C, nel febbraio 2021. Fine corsa il 19 aprile, dopo cinque vittorie, tre pareggi e quattro ko. Bilancio complessivo da allenatore per Carrera: 160 gettoni, con 88 affermazioni, 36 pari e 36 sconfitte. Moduli più utilizzati: il 4-2-3-1 e il 4-3-3. 

A Carrera ora tocca il bianconero dell’Ascoli. Lui si rimette in gioco dopo 35 mesi, patron Pulcinelli gli chiede di riportare il Picchio su dal terzultimo posto.

Tutti gli articoli