Gubbio-Samb 1-1: M. Touré risponde a Tommasini
Foto d’archivio (Credit US Sambenedettese)
Condividi:

Il primo gol nei professionisti di Moussa Touré vale un punto alla Samb. La squadra di mister Palladini, che pareggia la rete di Tommasini, lo ottiene a Gubbio nella prima trasferta della stagione. Qualche recriminazione per i rossoblù marchigiani in Umbria, ma anche diverse parate di Orsini.

Allo stadio Barbetti 830 i tifosi marchigiani, riuniti dietro allo striscione “Un ultras vale il ricordo della sua gente… Voyager presente!”: questo il messaggio per Alessio Ruggiero, il 45enne di Acquaviva Picena stroncato da un malore giovedì scorso. Squalificato Nouhan Touré, infortunati Candellori e Zoboletti, Samb (in maglia bianca) con Moussa Touré a centrocampo, nel consueto 4-2-3-1, Konate in appoggio a capitan Eusepi e Scafetta e Marranzino esterni alti. La curva ospiti comincia a cantare dopo 10 minuti, quando sono già un paio le occasioni segnate sul taccuino: al 2’ lo spunto proprio di Marranzino, che Konate non aggancia e Scafetta devia fuori misura; al 6’ la punizione di Alfieri dal limite che si stampa sul palo. Dopo il quarto d’ora pericoloso anche Eusepi, che sottomisura non riesce a battere Bagnolini.

Ma al 19’ il Gubbio passa. Cross di Spina, sponda di Zallu, ci arriva Orsini, sulla respinta però ecco Tommasini, al secondo gol stagionale. La Samb chiede un fuorigioco, ma la Football Club Support convalida la rete, 1-0 e prima rete subita dalla squadra di Palladini. Il 9 umbro al 27’ potrebbe raddoppiare, ma Orsini tocca il suo tiro sulla traversa.

La Samb rischia anche al 37’, con il colpo di testa dell’ex Fazzi. E ancora: Orsini è attento sulla conclusione di Carraro. Al 40’ la Samb si rifà viva: corner e inzuccata di Dalmazzi, pericoloso. Passano cinque minuti e Moussa Touré, servito da Eusepi, pareggia di testa. 1-1. Prima del riposo secondo intervento del Football Video Support: la Samb chiede un fallo di mano in area di Di Bitonto sull'acrobazia di Scafetta, ma l’arbitro Vingo della sezione di Pisa non è d’accordo.

Al rientro in campo c'è Paolini al posto di Scafetta nella Samb. Si rivede il Gubbio, prima con Tommasini (rovesciata a lato) e Orsini decisivo su Spina. Mister Di Carlo intanto inserisce Niang e Ghirardello per lo stesso Spina e Minta. Poi il Gubbio richiede l’intervento dell’FVS per un possibile rigore, ma anche stavolta si prosegue. Palladini richiama in panchina Marranzino e dà spazio a Napolitano.

Al 74’ la Samb punge con Zini, ma il portiere umbro gli dice di no. I marchigiani perdono per infortunio Tosi (al suo posto Battista). Di fatto non succede più nulla, se non l’ennesimo intervento del FVS per un presunto fallo su Sbaffo.

Finale, 1-1. La Samb, come il Gubbio, sale a quota 4 punti in classifica dopo due giornate di campionato (in precedenza l'1-0 interno contro il Bra). Domenica 7 settembre al Riviera delle Palme (alle 20.30) arriverà il Forlì.

Il tabellino di Gubbio-Samb 1-1

GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Bruscagin, Di Bitonto, Fazzi; Zallu, Djankpata, Carraro, Minta (58' Ghirardello), Podda (75' Signorini); Spina (58' Niang), Tommasini (83' La Mantia). A disp.: Krapikas, Galli, Tentardini, Baroncelli, Sportolaro, Hraiech, Conti. All.: Di Carlo.

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini, Pezzola, Dalmazzi, Tosi (79' Battista); Alfieri (89' Bongelli), M. Touré; Marranzino (70' Napolitano), Konate, Scafetta (46' Paolini); Eusepi (89' Sbaffo). A disp.: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Vesprini, Chiatante, Iaiunese, Tataranni. All.: Palladini.

Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa.

RETI: 19’ Tommasini, 45’ M. Touré.

NOTE. Angoli 5-2. Ammoniti Djankpata (G), Alfieri (S), Podda (G), Touré (S), Zini (S). Recuperi: 3’pt; 6' st.





Tutti gli articoli