Condividi:
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo dopo le voci che parlavano di una presunta chiusura del Polo logistico “Villa Clemente” di Notaresco (Teramo) comunica che il Polo non chiuderà. Lo rende noto, in particolare il direttore dell’agenzia di protezione Maurizio Scelli, che in una nota inviata oggi al sindaco di Notaresco, Antonio Di Gianvittorio, a firma dello stesso direttore, precisa che il Polo logistico non è stato chiuso né disattivato. “Pur essendo venuta meno l’emergenza Covid-19 che ne aveva determinato l’apertura e l’impiego di personale dedicato e progressivamente ridotto fino a due unità” sottolinea Scelli “la sede resta operativa e pronta a intervenire tempestivamente ed efficacemente in caso di emergenze sul territorio teramano e nelle aree limitrofe”. ’La riallocazione di alcune unità di personale presso la sede de L’Aquila risponde a mere esigenze organizzative interne all’Agenzia e non compromette in alcun modo la funzionalità del presidio’. “Pertanto nessun presidio verrà disarmato, come riportato da alcune fonti anonime, ma al contrario” precisa Scelli “la Protezione Civile regionale continuerà a garantire la massima attenzione e cura per i territori, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il sistema integrato di protezione civile”.
Fermana, preso il difensore Bartolocci
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
