Condividi:
SENIGALLIA - Il ruggito di Simone Saltarelli continua a farsi sentire. Sul tracciato di Imola, il centauro senigalliese ha messo a segno un weekend da applausi, conquistando un terzo posto in gara 1 e uno splendido secondo posto in gara 2, sempre in sella alla sua Aprilia del Team Revo M2 Racing.
Non è stato un fine settimana facile: qualche noia tecnica, soprattutto all’elettronica, ha fatto i capricci anche in pista con fastidiosi spegnimenti. Ma Saltarelli non ha mollato un centimetro, correndo con la solita grinta e confermando il suo terzo posto in classifica assoluta.
«È stato un bel weekend – racconta Saltarelli –. In gara 1, partendo più indietro e con problemi di spegnimento, non è stato semplice, ma sono riuscito a restare sul podio. In gara 2 invece ho trovato subito il ritmo giusto, restando incollato ai primi: il secondo posto è stato il frutto del lavoro di tutta la squadra. L’Aprilia va forte, e anche se BMW e Ducati hanno qualche vantaggio tecnico, noi ce la giochiamo alla pari. Un grazie enorme al team, che mi supporta sempre al massimo».
E ora lo sguardo è già puntato sui prossimi traguardi. Il 20 settembre, insieme ai compagni Calia e Ferroni, Saltarelli affronterà con il Revo M2 Racing Team la prossima sfida del mondiale endurance nella 24 ore del Bol D’Or, con l’obiettivo di centrare un altro podio dopo lo storico risultato della 8 Ore di Suzuka.
Il gran finale italiano sarà invece al Mugello il 4 ottobre, dove Saltarelli proverà a blindare la top 3 assoluta del CIV National Cup e chiudere una stagione combattuta, fatta di sorpassi, podi e tanta determinazione.
Correlati
Pubblicità
Pubblicità
