Condividi:

Un’aria di cambiamento soffia nell’industria della moda, e le novità sono tutte positive. È quanto emerge da una delle più autorevoli indagini sullo stato di evoluzione del settore. L’analisi, condotta sulle 105 aziende associate alla Camera Nazionale della Moda Italiana, ha evidenziato un significativo aumento della presenza femminile negli organi societari, con una crescita di quasi tre punti percentuali rispetto al 2020, raggiungendo il 30,9% nel 2023.

Questo importante passo avanti è stato documentato dall’illustre Osservatorio "Donne e Moda: il Barometro 2024", promosso dall’ufficio studi di Pwc Italia in collaborazione con Il Foglio della Moda, allegato mensile dedicato al fashion e incluso nel quotidiano fondato da Giuliano Ferrara. La premiazione di questo studio si è tenuta a Milano l’8 maggio presso il Museo della Scienza e della Tecnologia.

Tra le aziende italiane più virtuose, spicca la marchigiana Da.mi, unica media impresa a ricevere il riconoscimento insieme ai giganti internazionali del lusso. Il prestigioso premio è stato assegnato nella categoria C-Suite, confermando il ruolo di leadership femminile all’interno dell’azienda.

Il riconoscimento è stato ottenuto grazie alla visione strategica e alla lungimiranza delle politiche di sviluppo all’avanguardia adottate dall’azienda, come testimoniato dallo storico suolificio di Sant’Elpidio a Mare, vantando ben otto certificazioni su materie cruciali per l’innovazione, dalla ricerca verde all’alta tecnologia fino alla parità di genere.

La Ceo Elisabetta Pieragostini, figura di spicco sia come imprenditrice che come scrittrice, ha espresso grande orgoglio per questo risultato che condivide con i colossi della moda. "Siamo un’azienda benefit", ha dichiarato Pieragostini, aggiungendo che il successo aziendale è il risultato di un impegno collettivo per un progresso concreto che mette le persone al centro.

La Pieragostini ha anche sottolineato l’importanza dei valori trasmessi dalla propria famiglia, in particolare da suo padre, e ha dedicato il traguardo raggiunto a loro, evidenziando il valore della collaborazione e del sostegno reciproco nel perseguire una società migliore.

Tutti gli articoli