Condividi:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo una lunga battaglia legale durata oltre un quarto di secolo, i familiari di una donna deceduta a causa di un’epatite contratta tramite trasfusione di sangue hanno ottenuto giustizia. La Corte di Cassazione ha confermato la responsabilità del Ministero della Salute per omessa vigilanza nelle pratiche trasfusionali, condannando l’ente a un risarcimento di 145mila euro per ciascun familiare.

La tragica vicenda ha avuto inizio nel 1971, quando la donna, all’epoca paziente presso l’ospedale di San Benedetto del Tronto, ricevette una trasfusione di sangue contaminato. La scoperta del virus dell’epatite C (Hcv) avvenne solo anni dopo, e la donna morì nel 1998 dopo anni di sofferenze. Nonostante la prescrizione dichiarata in primo grado, i figli della vittima non si sono arresi, assistiti dagli avvocati Tommaso Rossi, Valentina Copparoni e Vanessa Marini di Ancona.

La battaglia legale è iniziata nel 2013 e si è protratta fino al recente verdetto della Cassazione. Il Tribunale aveva inizialmente rigettato la richiesta di risarcimento per prescrizione, ma la sentenza di primo grado è stata ribaltata in appello nel 2021. La Corte ha riconosciuto la responsabilità del Ministero, sottolineando l’obbligo di controllo e vigilanza che avrebbe dovuto essere esercitato anche prima della scoperta del virus Hcv.

Il ricorso del Ministero della Salute alla Cassazione è stato respinto, consolidando così la vittoria dei familiari che, dopo anni di procedimenti, hanno finalmente visto riconosciuti i loro diritti e il dolore subito. La decisione rappresenta un precedente importante in termini di responsabilità governative relative alle pratiche sanitarie, e segna un punto di riferimento per casi simili riguardanti la sicurezza delle trasfusioni di sangue.

Un caso che sottolinea l’importanza della vigilanza e del controllo nelle pratiche mediche e pone in rilievo la necessità di tutelare i pazienti, garantendo standard di sicurezza elevati e responsabilità chiare da parte delle autorità sanitarie.





Tutti gli articoli