Condividi:

SENIGALLIA - Sono trascorsi tre anni dalla devastante alluvione che il 15 e 16 settembre 2022 ha colpito profondamente la popolazione del territorio senigalliese e il dolore per ciò che è successo rimane vivo nella memoria di tutti.
Per questo la comunità diocesana di Senigallia ha deciso di organizzare, nelle giornate del 14 e 15 settembre, una serie di momenti di condivisione e ricordo delle vittime: “Insieme nella memoria”.

Oltre alle celebrazioni che ogni parrocchia vivrà con la propria comunità, sono stati organizzati appuntamenti nei luoghi maggiormente colpiti dall’alluvione.

Domenica 14 settembre, alle ore 9, presso il circolo Arci di Borgo Bicchia si terrà una celebrazione eucaristica.
Nella giornata di lunedì 15, alle ore 21, la memoria proseguirà con una celebrazione eucaristica a Pianello di Ostra lungo via Ex Arceviese e con un’altra a Barbara, presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, presieduta dal vescovo di Senigallia, monsignor Franco Manenti.
Sempre lunedì 15, alle ore 21, presso la chiesa del Porto di Senigallia è previsto anche un ricordo in musica e parole, con testimonianze e alcune letture tratte dal libro di Moreno Blasi “Orme nel fango”.

Questi momenti vogliono rappresentare un segno di vicinanza, di preghiera e di memoria condivisa, per rinnovare la forza di una comunità che, seppur ferita, continua a camminare insieme.

Tutti gli articoli