Condividi:

È stata inaugurata questa mattina, all’interno del Centro Risveglio “Manuela Verna” dell’ospedale di Popoli (Pescara), la nuova “Sala del Sollievo”, uno spazio dedicato ai familiari dei pazienti in coma e in riabilitazione intensiva. Il progetto è stato realizzato grazie all’impegno dell’associazione “Il Risveglio di Manuela”, fondata da Annamaria ed Ezio Verna in memoria della figlia. La sala è stata pensata come un ambiente intimo e accogliente, dove i parenti possano sostare durante le lunghe giornate di cura, trovare un momento di raccoglimento o condivisione, leggere o semplicemente prendersi una pausa. Arredata con semplicità e calore, la stanza risponde al bisogno profondo di umanizzazione dei percorsi sanitari, ponendo attenzione non solo al paziente, ma anche a chi gli sta accanto. L’impegno dei coniugi Verna non si è fermato qui: grazie al loro contributo, il reparto sarà presto dotato di un elettromiografo, uno strumento elettromedicale fondamentale per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del tono muscolare nei pazienti neurolesi. Un investimento importante che arricchisce ulteriormente l’offerta riabilitativa del Centro. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre ai promotori dell’iniziativa, numerose autorità istituzionali: Rossano Di Luzio, direttore sanitario della Asl di Pescara; il sindaco di Popoli Moriondo Santoro; il consigliere regionale Antonio Di Marco; la dottoressa Vitalma Liotti, direttrice della UOC Riabilitazione e Medicina Fisica dell’ospedale di Popoli; il dottor Carlo D’Aurizio, già direttore del reparto e tra i principali sostenitori della nascita del Centro; oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine. La benedizione dei locali è stata impartita dal vescovo della diocesi di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco. "Un un tassello significativo nel percorso di umanizzazione delle cure - ha detto il dottor Di Luzio - perché accanto alle terapie è essenziale garantire attenzione e sostegno anche ai familiari, protagonisti insieme ai pazienti del delicato cammino di riabilitazione”. Il Centro Risveglio “Manuela Verna”, inaugurato nel 2022, accoglie attualmente 18 pazienti, 6 post-comatosi e 12 in riabilitazione intensiva. 






Tutti gli articoli