Condividi:

Si alza il sipario sul nuovo Anno Accademico. Giovedì 13 giugno, alle ore 21, al teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto, l’Accademia Aifas presenta corsi e programmi per la nuova stagione, nel corso dell’Open Day 2024-25. Cinema, teatro, doppiaggio, tutto con nomi eccellenti del panorama internazionale, oltre ad alcune importanti novità.

Come sempre l’Accademia punterà forte sulla formazione attoriale. Previsto un corso di recitazione cinematografica, che sarà tenuto dal regista Giuseppe Piccioni. I corsi di teatro saranno condotti dal direttore artistico dell’Accademia Marco Trionfante supportato dal regista Pasquale De Cristofaro e dalla docente di dizione Isabella Carloni. Prosegue la collaborazione con UNITE (Università di Teramo) per i corsi di Progettista Culturale integrati con Dams e Mac.

Per il quarto anno di fila sarà attivo il corso di Doppiaggio con nomi di primo piano come Luca Ward, Giorgio Borghetti, Roberta Pellini e Tiziana Avarista.

Nel corso dell’anno previste, come sempre, masterclass con eccellenze del mondo dello spettacolo. Si inizia il 21, 22 e 23 giugno prossimi: full immersion di Cinema con Giuseppe Piccioni.

Tra le novità di quest’anno il rafforzamento del settore produzione. L’Accademia, che è partner del Piceno Cinema Festival, realizzerà cortometraggi che coinvolgeranno gli allievi. Infine, per allargare i programmi formativi nell’ambito dei mestieri del cinema, partirà un corso di musica per immagini rivolto a chi vuole approcciarsi al mondo delle colonne sonore: le lezioni saranno tenute dal polistrumentista Fabio D’Onofrio. 

Tutti gli articoli