Condividi:

A Civitanova Marche (Macerata), un uomo con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio è stato sottoposto a controlli approfonditi da parte della Guardia di Finanza a causa della discrepanza tra i suoi redditi dichiarati e i beni posseduti, tra cui una lussuosa Maserati "GranTurismo".

Le indagini delle Fiamme Gialle hanno rivelato una situazione patrimoniale sproporzionata rispetto agli importi, spesso inesistenti, dichiarati al fisco. L’uomo, titolare di una ditta individuale, risultava essere un "evasore totale" per il fisco. Tuttavia, possedeva due vetture di lusso, tra cui una Maserati dal valore di mercato superiore ai 40.000 euro, che risultavano incongruenti con le sue dichiarazioni fiscali.

Ritenendo che l’uomo vivesse anche di espedienti criminosi, la Guardia di Finanza ha proposto al Tribunale di Ancona la misura del sequestro preventivo dei beni. Il giudice ha accolto la richiesta, emettendo un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca.

Sono quindi scattate le operazioni di rimozione delle due auto, con l’obiettivo di cautelare i beni di provenienza illecita e sanare la sproporzione patrimoniale. In caso di condanna, la confisca dei beni diventerà definitiva, segnando un importante passo nella lotta contro l’evasione fiscale e i reati economici.

Tutti gli articoli