Condividi:
Qualche conferma, diverse new entry e parecchi big rimasti fuori. Il meccanismo dei resti della legge elettorale potrà cambiare qualche dettaglio, ma la nuova composizione del Consiglio regionale è ormai delineata.
Fratelli d’Italia, con il 27%, si assicura 10 consiglieri. Il Pd ne ottiene 6, due in meno rispetto al 2020, mentre Lega e Forza Italia si attestano a 3 ciascuno. Due seggi per la civica di Ricci e uno a testa per I marchigiani per Acquaroli (Paolo Calcinaro), Civici Marche (Giacomo Rossi), Udc (Luca Marconi), Avs (Andrea Nobili) e M5S (Marta Ruggeri).
Le quote rosa restano limitate: tra i banchi della maggioranza ci saranno Francesca Pantaloni (Ascoli) e Silvia Luconi (Macerata) per Fratelli d’Italia, e Jessica Marcozzi per Forza Italia. Nell’opposizione siederanno Valeria Mancinelli, ex sindaca di Ancona, Micaela Vitri per il Pd e la riconfermata Marta Ruggeri. Tutti gli altri 24 consiglieri sono uomini.
Tra gli esclusi eccellenti figurano Filippo Saltamartini, ex assessore alla Sanità, Goffredo Brandoni e Chiara Biondi, mentre Stefano Aguzzi resta di nuovo fuori nonostante un buon risultato, così come Dino Latini. Nel Pd non entra la segretaria regionale Chantal Bomprezzi, superata da Antonio Mastrovincenzo e Fabrizio Cesetti. Restano fuori anche Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova, e Romano Carancini. FdI riconferma Francesco Baldelli e Nicola Baiocchi a Pesaro, Andrea Putzu a Fermo e porta in Consiglio Francesca Pantaloni e Andrea Cardilli nel Piceno. La Lega avrà Andrea Maria Antonini ad Ascoli, Renzo Marinelli a Macerata ed Enrico Rossi a Pesaro.
Ora l’attenzione si sposta sulla composizione della nuova giunta di Francesco Acquaroli. Dei sei assessori uscenti, l’unico verso la riconferma appare Francesco Baldelli. La nuova legge consente di ampliare la squadra da 6 a 8, ma prima servirà un passaggio nello Statuto regionale. Nell’immediato si partirà con 6 posti: 3 a Fratelli d’Italia, 1 alla Lega, 1 a Forza Italia e 1 a I Marchigiani per Acquaroli.
In pole position ci sono Giacomo Bugaro ad Ancona, possibile titolare della sanità, Baldelli per le infrastrutture e Francesca Pantaloni, che potrebbe rappresentare la quota rosa. Per la Lega i nomi più forti restano Enrico Rossi e Renzo Marinelli, mentre Forza Italia potrebbe puntare su Gianluca Pasqui. Paolo Calcinaro appare destinato a rappresentare i civici. Nei prossimi mesi, con l’allargamento a 8, Lega e Forza Italia dovranno inserire un secondo assessore, e almeno uno dovrà essere donna.
Tutti gli eletti
Fratelli d’Italia (10 seggi)
Pesaro: Francesco Baldelli e Nicola Barbieri
Ancona: Marco Ausili, Giacomo Bugaro, Corrado Canafoglia
Macerata: Silvia Luconi, Pierpaolo Borroni
Fermo: Andrea Putzu
Ascoli: Francesca Pantaloni, Andrea Cardilli
Lega (3 seggi)
Pesaro: Enrico Rossi
Macerata: Renzo Marinelli
Ascoli: Andrea Maria Antonini
Forza Italia (3 seggi)
Ancona: Tiziano Consoli
Macerata: Gianluca Pasqui
Fermo: Jessica Marcozzi
Partito Democratico (6 seggi)
Pesaro: Micaela Vitri
Ancona: Valeria Mancinelli, Maurizio Mangialardi
Macerata: Leonardo Catena
Fermo: Fabrizio Cesetti
Ascoli: Enrico Piergallini
Lista civica Matteo Ricci Presidente (2 seggi)
Pesaro: Massimo Seri
Ancona: Antonio Mastrovincenzo
I Marchigiani per Acquaroli (1 seggio)
Fermo: Paolo Calcinaro
Civici Marche (1 seggio)
Pesaro: Giacomo Rossi
Udc (1 seggio)
Macerata: Luca Marconi
Alleanza Verdi e Sinistra (1 seggio)
Ancona: Andrea Nobili
Movimento 5 Stelle (1 seggio)
Pesaro: Marta Ruggeri
Progetto Marche Vive Ricci Presidente (1 seggio)
Ancona: Michele Caporossi