Condividi:
Domani, lunedì 6 ottobre, alle 18, nella sala consiliare del Comune di Cepagatti (Pescara) , si terrà il primo incontro pubblico della Comunità energetica rinnovabile “Terra Nostra”, nata su iniziativa del Consorzio di Bonifica Centro con l’obiettivo di ’promuovere un nuovo modello energetico green, condiviso, sostenibile e solidale’. Fondata ad agosto e ufficializzata con l’assemblea costitutiva del 10 settembre, la Cer è guidata dal presidente del Consorzio, Enisio Tocco, affiancato da un Consiglio Direttivo composto da tecnici e professionisti del territorio. Durante l’incontro di Cepagatti saranno presentati il progetto, le finalità e le opportunità offerte dalla comunità energetica, con interventi tecnici a cura di Andrea Mullner, Franco Feliciani e Valerio Amici, e le conclusioni affidate al presidente Tocco. "Terra Nostra" punta a creare una rete virtuosa tra cittadini, enti e imprese, per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, ridurre i costi, migliorare la sostenibilità ambientale e valorizzare il territorio. Il progetto è supportato da Energy Solution, Ecovox ed Econsulting, e consente di accedere agli incentivi del Pnrr, tra cui un contributo a fondo perduto del 40 per cento per impianti realizzati in comuni con meno di 50.000 abitanti. L’iniziativa si rivolge a un’area vasta, 192.314 ettari, che comprende 78 comuni consorziati nelle province di Pescara, Chieti e Teramo.