Condividi:
Il vento forte annunciato per la mattinata di domenica con tanto di allerta arancione della Protezione Civile regionale è arrivato a spazzare le Marche nel primo pomeriggio. Sono oltre un centinaio gli interventi effettuati finora dai Vigili del fuoco.
Le richieste di intervento riguardano principalmente alberi o rami caduti sulla sede stradale e su alcune autovetture, oltre a grondaie e tendoni divelti. Ma fortunatamente senza danni a persone. Il più grave a Castignano (AP) dove un albero è caduto su un'auto in transito, colpendo il cofano: spaventati ma illesi gli occupanti.
La provincia più colpita è quella di Macerata con 30 interventi, seguita da Fermo con 25, Ancona 20, Ascoli Piceno 15 interventi e Pesaro Urbino 10. Anche se proprio sulla costa pesarese e fanese si sono verificate le mareggiate più forti.
Al momento non si segnalano criticità particolari, a differenza della vicina costa romagnola con invasioni marine sulla terraferma dovute al forte grecale che continua a soffiare sul medio e lato Adriatico con raffiche fino a 90km/h.