Condividi:

ERMO – Due intense giornate di addestramento per i Vigili del Fuoco di Fermo, impegnati il 27 settembre e il 4 ottobre in un’esercitazione dedicata al mantenimento delle tecniche “SAF” (Soccorso Alpino Fluviale).
Sotto la guida degli istruttori del Comando, i vigili hanno svolto prove operative in quota, simulando un intervento di recupero su una gru edile installata in un cantiere di Fermo.

L’imponente struttura ha rappresentato uno scenario realistico e complesso, ideale per testare la capacità degli operatori di affrontare situazioni ad alto rischio e con spazi ristretti. Durante l’addestramento, il personale si è cimentato in manovre di arrampicata, recupero di un simulato pericolante e discesa controllata, utilizzando tecniche e attrezzature derivate da discipline come alpinismo e speleologia.

L’esercitazione ha permesso di consolidare la sinergia e la coordinazione tra i componenti della squadra, elementi fondamentali per gli interventi di soccorso in ambienti estremi o difficilmente accessibili.
Un addestramento impegnativo ma essenziale, che conferma l’alto livello di preparazione e professionalità del personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Fermo.

Tutti gli articoli