Condividi:
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Lavoro, sviluppo e welfare nel consiglio generale Cisl Marche che si è tenuto questa mattina al Palariviera. Presente la Segretaria Generale della CISL Daniela Fumarola.
Focus sulla manovra finanziaria e il patto per il lavoro come punto di arrivo nel confronto con il Governo.
“Sul salario minimo la nostra posizione non cambia: i salari devono essere contrattati, quindi per noi non ci può essere un’invadenza della legge sulle questioni lavoristiche, sui temi lavoristici. Noi pensiamo che bisogna invece insistere sulla contrattazione, - ha sottolineato - in Italia c’è una copertura di quasi il 98%. Bisogna includere nella contrattazione quei lavoratori e quelle lavoratrici che ancora magari ne hanno una un po’ più debole oppure non ce l’hanno perché gli viene applicato un contratto in dumping, quindi contrattazione sempre e comunque"
SULLO SCIOPERO. “Sciopero Improprio non illegittimo
Strumento di lotta fondamentale ma che non era adeguato per manifestare una solidarietà che deve continuare ad esserci per la popolazione di Gaza - ha detto la Segretaria - devono farci interrogare le piazze piene di giovani. C’è un sentimento e una partecipazione per questioni che ci sembrano lontane ma che abbiamo anche in Europa, pensiamo all’Ucraina. Non possiamo consegnarci al ring dei toni esasperati. Chi promuove la pace deve testimoniarlo quindi rifuggiamo da un utilizzo spropositato dello sciopero perché noi pensiamo debba essere protetto anche da parte di chi pensa di metterci le mani con sanzioni severe. La Cisl non farà mai questo regalo a nessuno”.
Una battaglia vinta per la CISL Marche sul fronte post sisma è quello della cosiddetta busta paga pesante.
La Corte di giustizia tributaria di Ascoli Piceno ha preso atto, per la prima volta, del riconoscimento in giudizio da parte dell’Agenzia delle Entrate dell’esistenza del diritto al rimborso per i ricorrenti in alcuni ricorsi promossi da CISL.
«Un riconoscimento in giudizio che ci dà grande soddisfazione – sottolinea il Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti - una vittoria della giustizia e del buon senso, ottenuta con perseveranza e responsabilità.»
Per le Marche inizia un nuovo corso dopo le elezioni regionali all’insegna della continuità sul fronte politico con la giunta Acquaroli bis in fase di definizione.
La CISL ha ribadito le priorità per i lavoratori marchigiani: la sanità, le infrastrutture, i servizi, i giovani, lo sviluppo.