Condividi:

Importante intervento contro il bracconaggio domenica mattina a Candia, dove le Guardie Venatorie del WWF di Ancona, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, hanno scoperto e sequestrato due gabbie trappola innescate e pronte per la cattura di animali selvatici.

Le trappole, rinvenute in un fondo rustico della zona, rappresentavano un serio pericolo per la fauna locale e avrebbero potuto catturare mammiferi protetti. Dopo il ritrovamento, le Guardie WWF hanno immediatamente richiesto l’intervento dei militari, che hanno bloccato l’attività illecita e denunciato il presunto responsabile. I dispositivi sono stati posti sotto sequestro in attesa della convalida dell’Autorità Giudiziaria.

«Un’azione efficace che conferma la collaborazione tra forze dell’ordine e associazioni ambientaliste nel contrasto ai crimini contro la natura» – sottolinea il WWF – «un impegno costante per proteggere la biodiversità e vigilare sul rispetto delle leggi a tutela degli animali».

Durante i controlli, sono stati inoltre elevati diversi verbali per violazioni delle norme venatorie, tra cui l’esercizio della caccia in prossimità delle strade e in zone interdette.

Le attività del Nucleo di Vigilanza Venatoria e Antibracconaggio del WWF e di Legambiente proseguiranno per tutto il mese di ottobre, in concomitanza con la migrazione autunnale dell’avifauna, periodo in cui aumenta il rischio di episodi di bracconaggio lungo le principali rotte migratorie.

Tutti gli articoli