Condividi:

Sarà una giornata di grande valore simbolico e istituzionale quella di venerdì 31 ottobre ad Ascoli Piceno, dove Piazza del Popolo farà da cornice al Giuramento solenne dei volontari in ferma iniziale del 2° Blocco 2025, in concomitanza con la Giornata delle Medaglie d’Oro al Valor Militare.

Alla cerimonia prenderà parte anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto, la cui presenza darà ulteriore prestigio a un appuntamento profondamente sentito dalla città e dalle Forze Armate.
Il sindaco Marco Fioravanti ha espresso soddisfazione e orgoglio:
«Siamo onorati di accogliere il Ministro Crosetto – ha dichiarato –. La sua presenza impreziosisce una giornata di grande significato istituzionale e civile, rafforzando il legame che unisce Ascoli Piceno alle Forze Armate e, in particolare, al 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”».

La cerimonia prenderà il via alle ore 10 con lo schieramento del Reggimento e gli onori ai Gonfaloni. Seguiranno l’ingresso dei labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, gli onori alla bandiera di guerra e alla massima autorità presente. Dopo la rassegna dello schieramento, si susseguiranno gli interventi del Comandante del Reggimento, del decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e la lettura della formula del giuramento, momento sempre solenne e toccante.

A chiudere la mattinata, gli interventi delle autorità e gli onori finali.
Un appuntamento che conferma ancora una volta il ruolo di Ascoli come città simbolo di patriottismo, disciplina e vicinanza ai valori delle Forze Armate.

Tutti gli articoli