Condividi:

Prosegue il potenziamento della colonna mobile regionale deputata alla lotta agli incendi boschivi e alla protezione del patrimonio naturale abruzzese. Ad Ortona all’interno dello stabilimento Tekne  sono stati consegnati 20 nuovi pick-up allestiti per l’antincendio boschivo  ad altrettante associazioni di volontariato. I mezzi, che sono stati consegnati direttamente dal direttore dell’agenzia regionale di protezione civile Maurizio Scelli ad altrettante organizzazioni di volontariato, si vanno ad aggiungere ai 40 già consegnati nella prima fase del progetto, avviata nell’estate del 2024. L’intervento rientra nel Progetto Fsc 2021–2027, che ha reso disponibile un finanziamento di rilievo che ha già consentito di rinnovare l’80 per cento del parco mezzi dedicato alle emergenze boschive. ’Grazie a queste nuove assegnazioni, sono oggi 60 le associazioni di volontariato dotate di veicoli moderni e attrezzati per fronteggiare gli incendi e operare in contesti difficili si legge in una nota della protezione civile -  Restano ancora da rinnovare una quindicina di mezzi di vecchia generazione, ma la Regione Abruzzo punta a completare il 100 per cento del rinnovo della colonna mobile entro il 2026, consolidando così una rete di protezione sempre più efficiente e capillare sul territorio".

Tutti gli articoli