Condividi:
I carabinieri del NAS di Ancona hanno effettuato un controllo in una gastronomia di San Benedetto del Tronto nell’ambito delle verifiche mirate alla tutela della sicurezza alimentare. Durante l’ispezione, i militari hanno rinvenuto circa 120 chilogrammi di salumi, formaggi, prodotti ittici e da forno conservati in condizioni non idonee, con temperature e modalità che non garantivano la corretta salubrità degli alimenti.
Il controllo è proseguito con la scoperta di ulteriori 95 chilogrammi di prodotti alimentari e preparazioni gastronomiche completamente privi di etichettatura e di qualunque elemento utile alla loro rintracciabilità. Tutta la merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo, insieme a diverse confezioni di pasta fresca, carni e latticini risultati scaduti.
I militari hanno inoltre riscontrato condizioni igieniche particolarmente gravi all’interno dell’esercizio. Le celle frigorifere e altre attrezzature presentavano sporco stratificato, mentre pareti e pavimenti erano ricoperti da polvere, grasso e residui alimentari non rimossi da tempo. Su richiesta dei Carabinieri è intervenuto il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, che ha confermato le criticità e disposto la sospensione immediata dell’attività fino al completo ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.
Per i prodotti trovati in cattivo stato di conservazione è stata ordinata la distruzione immediata secondo le norme vigenti, mentre il titolare dell’esercizio è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno. Al termine degli accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 12.500 euro.
Diretta Samb