Condividi:

Primo confronto ufficiale ad Ancona tra la dirigenza di Coldiretti Marche e il nuovo assessore regionale all’Agricoltura, e vicepresidente della Regione Marche, Enrico Rossi. Durante la riunione, l’organizzazione agricola ha esposto le priorità del settore: sostegno alle filiere – in particolare quella cerealicola, ’difesa del reddito degli agricoltori, gestione degli ungulati e attuazione del piano straordinario di controllo della fauna selvatica, oltre al potenziamento dei contributi per le assicurazioni agevolate’. Coldiretti ha fatto presente la necessità di investimenti su infrastrutture idriche, digitali e logistiche, misure per contrastare il consumo di suolo, incentivi agli allevatori di montagna e valorizzazione del lavoro forestale. Tra le richieste anche l’uso efficiente dei fondi europei, più risorse ai giovani agricoltori e una burocrazia più snella tramite il rafforzamento del “Super Caa”. La presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, ha sottolineato: «Servono più risorse e personale nel servizio agricoltura regionale per rendere l’amministrazione più efficiente e rapida nel rispondere alle imprese. Coldiretti è pronta a collaborare per semplificare la burocrazia e potenziare i servizi, anche tramite i CAA. Va rafforzato il sostegno alle filiere strategiche – a partire dal grano duro – e al settore zootecnico, utilizzando anche fondi regionali. Occorre inoltre incentivare le assicurazioni agevolate, oggi poco diffuse, per proteggere le aziende dai rischi climatici ed economici».

Tutti gli articoli