Condividi:

Roseto degli Abruzzi si prepara a ospitare “Nessun Dorma – Un nuovo manifesto di denuncia”, iniziativa dedicata alla sensibilizzazione in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’evento, promosso dalla Consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità Toriella Iezzi in collaborazione con l’associazione A.P.S. Forza Femminile e con la Commissione Pari Opportunità cittadina, si terrà domenica 23 novembre alle ore 17, nella cornice di Villa Paris.

Sostenuta dal Comune e dalla Regione Abruzzo, la manifestazione rappresenta il terzo appuntamento in sette mesi organizzato da Forza Femminile. Tra i partner anche l’associazione giornalistica “Le Sempiterne”. Obiettivo della giornata è diffondere una nuova consapevolezza sul tema della violenza di genere, promuovendo un modello culturale che liberi le donne da stereotipi e condizionamenti radicati nella società patriarcale.

**Il programma**
L’accoglienza è prevista dalle 17, con un platform fotografico all’ingresso. Alle 17.45 saranno proiettati sul ledwall contenuti multimediali e recenti fatti di cronaca legati a femminicidi e violenze. A seguire, la presentazione delle promotrici e delle finalità dell’iniziativa.

La manifestazione proporrà momenti di forte impatto emotivo, tra cui una breve performance che riproduce una molestia su un autobus e il tempestivo intervento di altre donne. Subito dopo verranno illustrati i dati aggiornati sui femminicidi. Spazio anche a una testimonianza su uno dei primi casi italiani di “revenge porn”, che contribuì alla definizione della normativa oggi in vigore.

Alle 19.15 debutterà il “manifesto di denuncia”, una rappresentazione teatrale che affronta il tema delle etichette e dei ruoli imposti alle donne. Seguirà una sfilata inclusiva pensata per abbattere il mito della bellezza conforme agli standard sociali: i capi indossati diventeranno simbolo di autodeterminazione, indipendentemente da età o fisicità.

All’evento prenderanno parte giornalisti e rappresentanti delle istituzioni. Le interviste saranno curate dal giornalista e influencer di moda Valentino Odorico.

«Sostenere questa iniziativa è un dovere e un segnale concreto – dichiarano il sindaco Mario Nugnes e la Consigliera Toriella Iezzi –. Roseto vuole essere in prima linea contro la violenza di genere: non bastano più le parole, servono esempi tangibili. Questa manifestazione è un momento di denuncia, ma anche di valorizzazione della forza, della dignità e della diversità di ogni donna. Lavoriamo per una cultura che superi gli stereotipi, incoraggi chi subisce violenza e contribuisca a un cambiamento profondo per le nuove generazioni».

Tutti gli articoli