Condividi:

MONTE ROBERTO - Presso la Sala Consiliare del Comune di Monte Roberto si è svolta una “festa a sorpresa” per i fratelli Alessandro e Francesca Basone, entrambi giovanissimi Ufficiali della Marina Militare. In particolare, Alessandro ha da poco terminato il corso piloti in America ed è attualmente impiegato presso il 1° gruppo elicotteri a Sarzana, mentre Francesca è una delle pochissime Ufficiali donne sommergibiliste, recentemente assegnata al sommergibile Romeo Romei.
“Quando i genitori dei fratelli Basone ci hanno contattato - raccontano i Sindaci di Monte Roberto Lorenzo Focante e di Castelbellino ndrea Cesaroni - per organizzare insieme questo evento, abbiamo subito garantito il nostro supporto e la nostra collaborazione, condividendo la loro gioia e la loro soddisfazione.
Per la nostra comunità – afferma il Sindaco di Monte Roberto, Lorenzo Focante – vedere due giovani raggiungere traguardi così prestigiosi rappresenta un motivo di autentico orgoglio. La loro storia testimonia quanto impegno, passione e dedizione possano trasformarsi in esempio per tutti, soprattutto per i più giovani.
Avere tra i nostri concittadini di piccoli comuni dell’entroterra marchigiana, due giovanissimi fratelli, entrambi Ufficiali della Marina Militare e con specialità di impiego così rare, ci riempie di soddisfazione e di orgoglio. Una tale circostanza è difficile da trovare anche in una metropoli come Roma, figuriamoci in una piccola comunità come la nostra”.
“È una storia particolare, da raccontare e diffondere tra i giovani, basata sull’impegno, sul sacrificio, sul valore e sulla dedizione - dichiara Alessio Panfoli - Ufficiale Superiore dell’Esercito e membro del Club Ufficiali Marchigiani, associazione senza scopo di lucro, apartitica, apolitica e asindacale, riconosciuta dal Ministero della Difesa e composta da Ufficiali in servizio e in quiescenza di tutte le Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato che ha quale obiettivo principale quello di trasmettere e diffondere i valori della cultura militare nel territorio marchigiano con una attenzione particolare ai giovani. Anche Francesca e Alessandro fanno parte del sodalizio e appena i loro genitori ci hanno interessato abbiamo subito fornito la nostra disponibilità e condivisione. Il punto informativo del Club ha la sede proprio a Castelbellino a conferma di quanto questo territorio sia vicino e sensibile ai valori trasmessi da coloro che servono le Istituzioni nei comparti Difesa e Sicurezza”.
All’evento hanno partecipato anche esponenti del comparto Difesa. In particolare, il Comando delle Scuole della Marina Militare è stato rappresentato dal Comandante Varo Benucci a confermare il proseguimento delle attività di promozione del concorso artistico organizzato dal locale Istituto Comprensivo Beniamino Gigli patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa e del quale i fratelli Basone fanno parte in qualità di membri della commissione di valutazione dei disegni dei bambini delle quarte e quinte elementari che proprio quest’anno hanno anche donato un quadro rappresentativo al Presidente della Repubblica in occasione delle commemorazione del 4 novembre in Ancona. In un clima di collaborazione e sinergia istituzionale possono essere coltivati i valori del rispetto, della cultura della Difesa e del servizio alle Istituzioni, in un rinnovato contesto sociale di integrazione formativa.
“Abbiamo cercato di educare Alessandro e Francesca in modo sano e corretto, con un costante esempio di impegno, perseveranza, sacrificio e dedizione. Per ottenere dei risultati è necessario avere passione, ma, soprattutto, è fondamentale resistere alle difficoltà e affrontarle con serenità, consci di voler dare tutto il possibile - dichiarano emozionati i genitori che ringraziano per la partecipazione anche il Luogotenente carica speciale Giorgio Ferro, in rappresentanza del Capitano Fabiana Marchione Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Jesi, vista l’importanza che il mondo della Guardia di Finanza ha avuto nella crescita di Alessandro e Francesca, infatti loro padre Baldassare è un Sottufficiale in servizio presso la stessa compagnia di Jesì. “Sono dei gioielli, li sosterremo sempre!” conclude commossa la mamma Alba Secondini.

Tutti gli articoli