Condividi:
Riceviamo e pubblichiamo.
Ancona ha celebrato le sue stelle sportive nella sala conferenze Terzo Censi del CONI Marche, dove i migliori protagonisti dello sport provinciale si sono ritrovati per la Festa dello Sport. Sono stati tantissimi gli appassionati tra sportivi, Autorità, genitori che hanno visto sfilare i più titolati tecnici, atleti e dirigenti della provincia, a cui sono state conferite le onorificenze sportive per antonomasia. La Festa è stata organizzata dal CONI Provinciale, in collaborazione con il Comitato Regionale delle Marche e i patrocini di Regione Marche, Provincia e Comune di Ancona.
Sono anni d’oro per lo sport a livello nazionale e il movimento sportivo attorno ad Ancona ha confermato anche quest’anno le sue grandi qualità con risultati che toccano l’impegno degli atleti ma anche società, dirigenti, tecnici, arbitri, giornalisti sportivi e organizzatori di eventi. Sono stati consegnati oltre 60 riconoscimenti tra Stelle al Merito Sportivo, Medaglie al Valore Atletico e Palme al Valore Tecnico e Diplomi e un Pennino d’Oro (in collaborazione con USSI Marche), andato quest’anno a Fabrizio Romagnoli.
3 Stelle d’Argento al Merito Sportivo ad Angelo Castellana (calcio), Francesco Fradeani (pugilato), Gaetano Marinelli (calcio);
9 Stelle di Bronzo al Merito Sportivo a Lorenzo Antonelli (scacchi), Paolo Belvederesi (football americano), Antonio Ciarcià (pallavolo), Ernesto Cimino (rugby), A.S.D. Bocciofila Jesina (bocce), A.D. Club Scherma Osimo La Misericordia (scherma), A.S.D. Moto Club Ancona G. Lattanzi La Casetta (motociclismo), Moto Club Andrea Marchetti (motociclismo), UPR Montemarciano Marcello Benedetti (tennis tavolo);
2 Palme d’Argento al Merito Tecnico a Stefania Grilli (sport rotellistici), Andrea Guidotti (pallamano);
1 Palme di Bronzo al Merito Tecnico ad Amos Cingolani (ciclismo);
3 Medaglie d’Oro al Valore Atletico a Luca Bassani (pesca sportiva e attività subacquee – Campione Mondiale Attività Marittime – pesca con canna da natante per clubs), Manuela Pasquali (pesca sportiva e attività subacquee – Campionessa Mondiale Attività Marittime – Surf Casting per Nazioni), Oscar Reyes Martinez (pesistica – Campione Mondiale Sollevamento Pesi – Kg 81);
3 Medaglie d’Argento al Valore Atletico a Lorenzo Minh Casali (ginnastica – Campione Europeo Ginnastica Artistica – Concorso Generale a Squadre); Ignazio Loconte (pesca sportiva e attività subacquee – Campione Europeo Attività Marittime Pesca con canna da riva per Nazioni), Alessio Piergigli (sport rotellistici – 2°Classificato Campionato Mondiale Corsa su Strada m. 100 Sprint);
9 Medaglie di Bronzo al Valore Atletico a Alessandro Anderlucci (Aeronautica – Campione Italiano Paracadutismo Squadre – Figure Caduta Libera 4 – 8 Elem.), Simone Barontini (atletica leggera - Campione Italiano Corsa Piana m. 800), Nicola Bastianelli (pesistica – Campione Italiano Distensione su Panca - KG 80), Tommaso Brugnami (ginnastica – Campione Italiano Ginnastica Artistica – Volteggio), Claudia Castignani (bridge – Campionessa Italiana a Squadre Femminile), Miriana Cerioni (baseball-softball – Campionessa Italiana Softball), Anna Cionna (biliardo-bowling – Campionessa Italiana Squadra), Benedetta Pantanetti (scherma – Campionessa Italiana Fioretto Femminile a Squadre), Vanessa Tittarelli (sci nautico e wakeboard - Campionessa Italiana Cable Wakeboard);
Il Premio speciale “Terzo Censi” – Atleta esemplare, voluto dal CONI Marche per valorizzare quegli atleti che si sono distinti non solo nel panorama agonistico internazionale ma anche nell’incarnazione dei valori morali e sportivi, è stato consegnato in una standing ovation del pubblico a Sofia Raffaeli (ginnastica), campionessa del mondo e medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi 2024. A premiarla le eredi di Censi, il Presidente del CONI Marche Fabio Luna e il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
“È sempre una grande emozione vedere quante persone mi vogliono bene e fanno il tifo per me – ha detto la ginnasta fabrianese – L’affetto del pubblico mi dà sempre una grandissima carica, specie nelle gare più difficili o nelle trasferte più lontane. E’ bello tornare a casa nelle mie amate Marche”
Festeggiati anche i giovanissimi delle rappresentative regionali Handball, Pallacanestro e Vela che hanno partecipato all’annuale edizione del Trofeo CONI.
Il Comitato Provinciale ha poi assegnato, nell’ambito della serata, i propri riconoscimenti.
3 Diplomi al Merito Sportivo per giudici- arbitri a Simona Banchetti (karate), Roberto Bracciatelli (karate), Daniele Pellegrini (cronometristi);
26 Diplomi al Merito Sportivo a Alice Angelucci (rugby), Aiosa Precious Aifuwa (rugby), Ilaria Amico (danza sportiva), Francesco Lancioni (danza sportiva), Alessandra Mezzelani (danza sportiva), Luca Bassetti (pesistica), Stefano Caporelli (pugilato), Tommaso Cingolani (ciclismo), Gianmarco Garofoli (ciclismo), Medea Falcioni (vela), Roberto Strappati (vela), Nicole Manizza (pallacanestro), Martina Cotellessa (pallacanestro), Tommaso Marini (scherma), Michele Martinelli (biliardo), Destiny Omodia (atletica leggera), Cristian Scassellati (sport rotellistici), Emanuele Simonetti (automobilismo), Priscilla Quattrini (judo), A.P.D. Pallamano Camerano (pallamano), A.S.D. Luna Sports Academy (sport rotellistici), Volley Libertas Osimo (pallavolo), A.S.D. Bocciofila Castelfidardo (bocce), A.S.D Città di Falconara (calcio a 5), Fondazione G. Cardinaletti ETS Comune di Ancona
Durante la cerimonia Il Panathlon Club Ancona ha conferito ben 10 “Premi Studente - Atleta 2024/25”, ideati per celebrare quei giovani atleti brillanti anche nel curriculum scolastico:
Medea Marisa Falcioni (I.I.S. Savoia Benincasa – Ancona Classe IQ Foil U/19 e U/23 - Sef Stamura Ancona Asd – FIV), Tommaso Chiarini (I.I.S. Savoia Benincasa – Ancona - Football Americano – Flag Football - Dolphins Ancona – FIDAF), Niccolò Carboni (I.I.S. Savoia Benincasa – Ancona - Stamura Basket Ancona – FIP), Amina Jalal (I.I.S. Savoia Benincasa – Ancona -Tag Rugby - Unione Rugbistica Anconitana – FIR), Pier Giorgio Dottori (Liceo Rinaldini – Ancona - Pallanuoto – Vela Nuoto Ancona – FIN), Lucrezia Bagnarelli (Liceo Rinaldini – Ancona - Atletica Leggera - Sef Stamura Ancona Asd – FIDAL), Maida Calisti (I.I.S. Superiore Cambi Serani – Falconara Marittima -Pattinaggio Artistico a Rotelle - Asd Ancona Skating – FISR), Pietro Pierantoni (Istituto Comprensivo Camerano Giovanni Paolo II – Sirolo - Pallamano - A.P.D. Pallamano Camerano – FIGH), Anna Pelusi (Istituto Comprensivo Matteo Ricci – Polverigi - Vela - Vela Nuoto Ancona – FIN), Nicolò Bonfigli (Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi – Ancona-Tennis – Asd Junior Tennis Osimo – FITP);
1 Premio “Roberta Evangelista” al Dirigente Scolastico Marta Marchetti (Istituto Comprensivo Cittadella Margherita Hack Primo Grado – Ancona);
2 Premi Educatore Sportivo 2024/25 al Prof. Michele Cattani (Istituto Istruzione Secondaria Savoia Benincasa – Ancona), Prof. Giovanni Mattioni (Istituto Comprensivo Matteo Ricci – Polverigi);
2 Premi Scuola/Sport 2024/25 al Dirigente Scolastico Francesco Lucantoni (Liceo Scientifico Galileo Galilei - Ancona ), Dirigente Scolastico Francesco Savore (Istituto Istruzione Superiore “Vanvitelli Stracca Angelini” – Ancona);
“E’ stata una bellissima festa – ha commentato Andrea Pietroni, Delegato CONI Ancona - Mi sarebbe piaciuto enormemente premiare tutte le società sportive di tutte le discipline, come ringraziamento generale per il loro impegno straordinario nel portare avanti quello che noi consideriamo giustamente un caposaldo della nostra società, e cioè lo sport”
Alle parole di Pietroni fanno eco quelle del Presidente CONI regionale, Fabio Luna: “Questi appuntamenti nascono per festeggiare tutti coloro che ci hanno resi orgogliosi ancora una volta e che sono parte di un movimento sportivo così nutrito. Mi riferisco agli atleti, ma non voglio lasciare indietro i tecnici, i dirigenti e le società sportive e in generale tutti gli attori della scena sportiva della nostra Regione. Voglio rivolgere un grazie particolare a tutti coloro che sono dietro questi risultati. Non festeggiamo soltanto il merito tecnico e la classe dei vari campioni ma tutto lo sport regionale che, dati alla mano, ancora una volta ha dimostrato di mantenersi a livelli molto alti sotto tanti punti di vista".
“Saluto e ringrazio il Coni Marche, le Autorità presenti e tutti gli attori del mondo sportivo regionale – le parole di Francesco Acquaroli – Il mio è un grazie per i risultati agonistici ma soprattutto per la diffusione dei valori dello sport attraverso l’esempio e il lavoro costante di tanti campioni, campionesse, società, dirigenti e tecnici”. Concetti ripresi anche da Tiziano Consoli, Assessore regionale allo Sport, nel suo saluto al pubblico e dal Vicesindaco di Ancona, Giovanni Zinni che ha sottolineato anche l’impegno della città nell’organizzazione di grandi eventi di sport.
Diretta Samb