Condividi:

 E’ stata presentata questa mattina, a Lanciano negli spazi del polo didattico Fama, la Lanciano Sport Center Academy, realtà che unisce sport e formazione. L’iniziativa è stata illustrata da Franco D’Intino, presidente del Lanciano Sport Center, e da Fabio Salerno, responsabile Fama, polo accreditato come sede d’esame per le università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele riconosciute dal Mur e con il quale è stata avviata una solida partnership. All’incontro erano presenti docenti, amministratori e rappresentanti delle associazioni del territorio. ’La partnership nasce con l’obiettivo di offrire nuove opportunità formative e professionali, favorendo percorsi di studio flessibili e pienamente riconosciuti: tutti gli iscritti del Lanciano Sport Center potranno accedere ai corsi di laurea con sconti e ottenere certificazioni gratuite, mentre gli studenti di Scienze Motorie e Management dello Sport avranno la possibilità di svolgere 250 ore di tirocinio curricolare direttamente allo Sport Center, integrando teoria e pratica in un contesto professionale altamente qualificato’. La collaborazione si estende anche all’Università d’Annunzio e all’Università dell’Aquila. Il progetto si rivolge anche ad adulti, futuri istruttori, tecnici e professionisti che desiderano trasformare la propria passione sportiva in titoli e competenze certificati. “L’obiettivo – ha  detto D’Intino – è creare un polo di eccellenza nel quale sport, scuola e benessere dialoghino, offrendo reali opportunità di crescita e costruendo nuove figure professionali, che in questo ambito sono molto richieste e mancano a livello nazionale”. Lanciano Sport Center Academy propone corsi abilitanti riconosciuti da FIN, EAA e ASI per diventare istruttori di nuoto e assistenti bagnanti, istruttori di sala attrezzi, personal trainer e functional trainer; offre inoltre masterclass, corsi di aggiornamento per tecnici e atleti, progetti scolastici come “Insieme per crescere” e la Waterpolo Academy, scuola federale. Con mille ingressi giornalieri, 672 iscritti alla scuola nuoto, 41 corsi attivi, oltre 100 atleti agonisti, 3.750 abbonamenti e un incremento del 25% rispetto all’anno precedente, il Lanciano Sport Center  punta a integrare sport, formazione e nuove prospettive lavorative. “Questa collaborazione – ha dichiarato Salerno – rappresenta un passo importante per il territorio: mettere in rete formazione universitaria riconosciuta e realtà sportive radicate come il Lanciano Sport Center significa costruire un ecosistema di orientamento e crescita che offre ai giovani e ai professionisti opportunità concrete per qualificarsi e trasformare le proprie competenze in valore per la comunità”. Franco D’Intino ha concluso ribadendo la visione del progetto: “Lo sport è un valore sociale ed educativo e questa Academy rappresenta un investimento sul futuro dei giovani e del nostro territorio”.

Tutti gli articoli