Condividi:

Un intervento insolito ha impegnato questa mattina i vigili del fuoco del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, chiamati a recuperare un lupo investito lungo la Statale 16, nella zona di Scerne di Pineto. L’animale, ferito dopo l’impatto con un veicolo, si era rifugiato nella fitta vegetazione ai margini della strada. La squadra dei vigili del fuoco, in collaborazione con i veterinari della Asl e con la Polizia Locale di Pineto, è riuscita a individuarlo e metterlo in sicurezza per consentire le cure necessarie.

L’episodio è avvenuto in una giornata particolarmente complessa per il territorio provinciale, colpito da una nuova ondata di maltempo che ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e personale. Forti piogge e vento hanno interessato soprattutto i comuni costieri, da Mosciano Sant’Angelo a Silvi, passando per Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto.

Le intense precipitazioni hanno provocato allagamenti in autorimesse e scantinati, oltre a infiltrazioni d’acqua che hanno messo in difficoltà numerose abitazioni. In diversi casi, gli alberi non hanno retto alla violenza del vento, finendo sulla carreggiata e bloccando la circolazione. Le squadre dei vigili del fuoco hanno utilizzato motopompe per prosciugare i locali invasi dall’acqua e hanno operato per rimuovere piante e rami caduti sulle strade.

Dall’alba sono già stati effettuati circa trenta interventi tra il comando di Teramo e i distaccamenti di Roseto e Nereto, ma la lista delle richieste continua ad allungarsi. La situazione resta in evoluzione, con ulteriori operazioni ancora da portare a termine a causa del perdurare del maltempo che sta mettendo a dura prova tutta la fascia costiera teramana.

Tutti gli articoli