Condividi:
Aspettava di entrare a scuola, poco prima delle 8, quando una finestra gli è caduta addosso. Lo studente dell’Itet Bramante-Genga di Pesaro ha fatto appena in tempo a spostarsi, riportando delle ferite al braccio, così come un suo amico, che invece è stato colpito al ginocchio. A riferire l’episodio è la Rete degli Studenti Medi Marche che chiede: "Serve investire in edilizia scolastica per tutelare la sicurezza".
La rete denuncia altri fatti simili accaduti presso il campus scolastico: "lo scorso anno, un’altra finestra era caduta, colpendo fortunatamente solo uno scooter, per non parlare dei frequenti allagamenti che non permettono agli studenti di partecipare alle lezioni in condizioni dignitose, costringendoli a stare tra stracci e secchi".
Gli studenti sostengono che "gli interventi effettuati nel presso la struttura non bastano e i costi ammonterebbero a circa 200mila euro l’anno"; per questo "bisogna agire prontamente per salvaguardare la sicurezza degli studenti e non essere più testimoni inermi di notizie del genere". La rete ha poi diffuso un questionario sull’edilizia scolastica agli studenti del campus, che è possibile trovare sul profilo Instagram @retestudenti_marche.