Condividi:

Acquista due fari per auto su un noto sito di e-commerce ma dopo il bonifico non ha mai ricevuto la merce. Un trentenne campano, già noto alle forze dell’ordine per precedenti simili, è stato denunciato dai carabinieri di Fabriano per truffa aggravata. L’indagine è scattata a seguito della denuncia di un uomo di 40 anni, residente a Fabriano, che aveva acquistato la merce on line senza poi riceverla a casa. Il prezzo sembrava vantaggioso: 180 euro per due fari da auto, ma dopo aver pagato, l’acquirente si è accorso di esser stato vittima di un raggiro.
I carabinieri, attraverso il monitoraggio dell’account del venditore, sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo. Al momento, sono in corso accertamenti per verificare altre eventuali transazioni sospette effettuate tramite lo stesso account, al fine di individuare eventuali altre vittime del raggiro.
Quella di Fabriano non è un’indagine isolata. I carabinieri della città marchigiana stanno portando avanti una strategia più ampia contro le truffe online, con particolare attenzione ai danni di anziani e persone vulnerabili. Oltre a rispondere attivamente agli episodi di truffa, l’Arma di Fabriano sta conducendo campagne di sensibilizzazione.
Lunedì scorso, ad esempio, il comandante della Stazione dei carabinieri, Giuseppe Alesci, ha incontrato circa 60 cittadini, in gran parte anziani, nella sala teatro della Chiesa Sacra Famiglia. Durante l’incontro, sono state illustrate le tecniche più recenti di raggiro, come quella del "finto carabiniere" o del "spoofing", avvertendo soprattutto sui rischi delle transazioni online e su come evitarle.

Tutti gli articoli