Condividi:

Un ristorante situato nella zona della Stazione Ferroviaria di Ancona è stato oggetto di un controllo congiunto da parte dei carabinieri Nas e Nil. L’ispezione ha portato alla scoperta di gravi irregolarità sia sotto il profilo igienico-sanitario che in materia di sicurezza sul lavoro.

I militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato diverse violazioni relative alla sicurezza dei lavoratori. In particolare, è emersa la mancata formazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, un obbligo che spetta al datore di lavoro. Inoltre, anche il personale incaricato delle emergenze di primo soccorso e antincendio non risultava adeguatamente formato. A seguito di queste irregolarità, la titolare dell’attività è stata sanzionata con una multa di circa 4.000 euro.

Dal punto di vista igienico-sanitario, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei carabinieri ha evidenziato condizioni critiche nei locali del laboratorio e nei servizi igienici destinati al personale, questi ultimi addirittura inagibili. Gli ambienti e le attrezzature presentavano accumuli di sporco incrostato e unto stratificato, segno evidente di una mancata pulizia protratta per settimane. Di fronte a questa situazione, è stato richiesto l’intervento del Servizio di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona, che ha confermato le gravi carenze igieniche segnalate dai carabinieri del Nas e ha disposto la sospensione immediata dell’attività fino alla risoluzione delle problematiche riscontrate.

Durante l’ispezione, è stata inoltre rilevata l’assenza dell’indicazione degli allergeni sui menù destinati ai clienti, violazione per la quale sono state imposte prescrizioni per la corretta redazione delle informazioni. Oltre alla chiusura temporanea del ristorante, sono state comminate ulteriori sanzioni per un totale di 1.000 euro.

Tutti gli articoli