Condividi:
Nuovi marciapiedi e nuovi asfalti a Spoltore (Pescara) con lavori per una serie di interventi che puntano alla sicurezza stradale e aldecoro urbano. Il primo intervento riguarda il marciapiede che collega la provinciale a via dei Calderai: una riqualificazione che aggiunge la pavimentazione in tema con il centro storico dove prima era presente solo una separazione dalla carreggiata in cemento e asfalto. “Progressivamente cambieremo il volto di quella zona dove è stato abbattuto il Mammut” ha detto il sindaco di Spoltore Chiara Trulli. “Diventerà a tutti gli effetti un prolungamento del centro storico, uno spazio a misura anche di pedoni e biciclette, da vivere e non più solo da attraversare su quattro ruote.” Sono stati realizzati anche nuovi asfalti in via Senna, Lori, via Vasto, via Lanciano e nel primo tratto di via Rubicone. In quest’ultimo caso, è previsto un successivo intervento anche per il secondo tratto. “Sono aree densamente abitate e dove si indirizza in parte il traffico del Centro di intrattenimento L’Arca, - ha detto ancora il sindaco - senza dimenticare via Vasto ospita il Mercato rionale. Insieme con il vice sindaco Rino Di Girolamo abbiamo studiato la viabilità e stabilito le priorità”. "Dalla circolazione di auto, biciclette e pedoni dipende lo sviluppo futuro della città" ha detto il vice sindaco Di Girolamo "per questo è fondamentale programmare la realizzazione delle zone 30, degli attraversamenti pedonali, dei marciapiedi." Ci sarà poi un terzo step, già partito in via Tosti, che interesserà i marciapiedi: altri interventi sono in programma per via Giotto e via Fonzi, nel capoluogo, e su via Gran Sasso a Santa Teresa. “Anche in questo caso” conclude Di Girolamo “interveniamo in una zona dove ci sono diversi punti d’interesse e che viene spesso raggiunta a piedi. Nella stessa direzione sarà poi realizzato il nuovo Parco Commerciale e il raddoppio dell’area verde al centro della frazione".