Condividi:
Sul palco dell’Ariston si sono alternati grandi nomi dello sport e della musica che rappresentano le Marche nel mondo.
A partire dal campione Gianmarco Tamberi che ha fatto il suo ingresso nel momento clou del Festival raggiungendo sul palco Carlo Conti e Lorenzo Jovanotti. Il direttore artistico e il superospite hanno ricordato insieme i difficili momenti vissuti da Tamberi nelle Olimpiadi di Parigi. L’olimpionico mettendo a tacere le voci di un suo possibile ritiro ha annunciato la sua partecipazione alle prossime Olimpiadi di Los Angeles.
Il Piceno ha incantato Sanremo con le note di Dario Faini in arte Dardust. Il pianista e compositore ascolano ha accompagnato Jovanotti nell’esecuzione del brano "Un mondo a parte"
La ballad romantica ha scaldato i cuori dell’Ariston dopo un medley di successi di Jovanotti che hanno fatto saltare tutta Sanremo invasa da un esercito di musicisti. Sul palco insieme a Cherubini anche il bassista ascolano Saturnino Celani
Una serata costellata di forti emozioni. La musica è stata la vera protagonista con i 29 artisti in gara. Tra i primi cinque figurano Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro.
Macchina della sicurezza collaudata anche grazie alla presenza per il sesto anno consecutivo di Fifa Security. Dalla Riviera delle Palme ha raggiunto la città ligure dove è operativa con 400 operatori per garantire l’ordine in tutte le serate del Festival. Tutto è già pronto per la seconda serata. Dopo Jerry Scotti e Antonella Clerici come co-conduttori ci saranno Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, grande attesa per Bianca Balti, la supermodella italiana che sta combattendo contro un tumore è pronta a lanciare un messaggio di amore per la vita.