Pubbliredazionale La durata di un arredo per il settore food: cosa influenza la longevità - jollyj.it
Condividi:

Quando si sceglie un arredo per un’attività ristorativa, la domanda che ogni ristoratore dovrebbe porsi è: quanto durerà nel tempo? Un bancone o un piano di lavoro, infatti, non è solo un elemento estetico, ma un vero e proprio investimento. La durata di un arredo nel settore food dipende da diversi fattori, tra cui la qualità dei materiali, la progettazione modulare e la manutenzione nel tempo. JollyJ tiene conto di diversi aspetti e si assicura che gli arredi delle attività che si affidano al brand siano sempre efficienti e funzionali.

I materiali fanno la differenza

Nel settore food, gli arredi sono sottoposti a un uso intensivo: contatto con cibi e bevande, umidità, variazioni di temperatura e pulizie frequenti con detergenti aggressivi. Per questo, la scelta dei materiali è fondamentale: JollyJ - Sistemi d’Arredo modulari offre diverse opzioni, come l’acciaio inox, perfetto per ambienti di lavoro grazie alla sua resistenza a calore, acqua e agenti chimici, ma anche il gres porcellanato, che si rivela essere estremamente resistente a graffi e macchie, ideale per piani di lavoro e superfici di appoggio; infine, i legni tecnici trattati: combinano estetica e funzionalità, garantendo resistenza all’usura senza rinunciare al design.

La modularità come vantaggio per la longevità

A differenza degli arredi su misura, che possono diventare obsoleti o difficili da adattare a nuove esigenze, le soluzioni modulari di JollyJ offrono invece una durata maggiore nel tempo, con la possibilità di sostituire singoli moduli senza dover rifare tutto l’arredo: si può quindi aggiornare l’arredamento con nuovi elementi che possono essere aggiunti, e rinnovare l’ambiente senza stravolgerlo.

Inoltre, il montaggio e lo smontaggio - la parte più ostica di una ristrutturazione - sono decisamente semplificati, per chi vuole riorganizzare gli spazi senza sborsare cifre elevate.

L’importanza della manutenzione

Anche il miglior arredo ha bisogno di cure per mantenere intatta la sua funzionalità e il suo aspetto: per prima cosa, importante è la pulizia quotidiana con detergenti non aggressivi per evitare danni alle superfici, così come effettuare dei controlli periodici su cerniere, guide e sistemi di fissaggio per prevenire usura e malfunzionamenti. Infine, mai dimenticare di proteggere i materiali, utilizzando così trattamenti specifici per prolungarne la durata e resistenza.

Quando è il momento di sostituire un arredo?

Un arredo ben progettato e curato può durare molti anni, ma ci sono segnali che indicano che è arrivato il momento di un rinnovo, come in presenza di danni strutturali non più reparabili o la perdita di funzionalità, che comporta un rallentamento del servizio e crea inefficienze. Infine, quando ci si rende conto che ormai l’estetica è superata e non rispecchia più l’immagine del locale.

Grazie alla modularità, invece di sostituire tutto l’arredo JollyJ offre la possibilità di optare per un aggiornamento mirato, rinnovando solo le parti necessarie.

In conclusione, investire in arredi modulari realizzati con materiali resistenti e progettati per durare significa risparmiare nel lungo periodo e garantire un ambiente di lavoro sempre efficiente. La giusta combinazione di qualità, manutenzione e flessibilità rende gli arredi una risorsa preziosa per qualsiasi attività nel settore food.


----------------

JollyJ Sistemi d’Arredo

Viale Primo Maggio 15, 64023 – Mosciano Sant’Angelo (TE)

Tel. 085 921 88 07

Email: [email protected]

Web: https://jollyj.it/

Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

Tutti gli articoli