Condividi:

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Carnevale sambenedettese si prepara a tornare in grande stile e, quest’anno, i carristi potranno finalmente contare su una sede ufficiale dove lavorare alle loro opere. Sono stati infatti completati i lavori per l’installazione del capannone temporaneo, che ospiterà la realizzazione dei carri allegorici destinati a sfilare nel centro cittadino nelle giornate di domenica 2 e martedì 4 marzo.

La manifestazione vedrà la partecipazione non solo dei carri sambenedettesi, ma anche di quelli provenienti da altre località limitrofe, insieme ai tanti gruppi mascherati che contribuiranno a rendere ancora più spettacolare e colorata la festa.

Tra le novità di questa edizione, sono stati attivati due canali social ufficiali attraverso i quali chiunque voglia prendere parte alle sfilate, sia come membro di un gruppo mascherato che come animatore sui carri, potrà mettersi in contatto con gli organizzatori. A guidare l’organizzazione è, come sempre, Alberto Malavolta, presidente dell’Associazione Amici del Carnevale Sambenedettese, che sta coordinando gli ultimi preparativi.

Per chi desidera partecipare, è possibile candidarsi attraverso la pagina Facebook ufficiale (qui il link) oppure tramite Instagram (cliccando qui). Inoltre, è possibile ottenere informazioni anche telefonicamente, contattando direttamente l’Associazione al numero 0735-762038.

A completare il rinnovamento dell’immagine del Carnevale sambenedettese, è stata anche aggiornata l’identità visiva dell’evento, con un nuovo logo realizzato da Marco Cinciripini.

Con il capannone operativo e i preparativi ormai in fase avanzata, il Carnevale sambenedettese si prepara a regalare alla città un’edizione ancora più coinvolgente, ricca di creatività e voglia di festa.





Tutti gli articoli