Condividi:
SAN BENEDETTO - Una sala gremita, quella dell’Hotel Relax, che ha ospitato nella sera di venerdì 14 febbraio l’evento "Folle Amore", organizzato dai ragazzi di Radio Notting Hill in onore del legame che stringe la tifoseria rossoblù con la Sambenedettese Calcio.
Durante la serata è stato proiettato il bel documentario "Ballarin, la custodia del fuoco" e alcuni rappresentanti delle Samb Legend hanno ricordato i tempi del Ballarin. Da Paolo Beni, che ha giocato 13 anni alla Samb, arrivato in Serie B nel 1960, il quale fu colpito fin dal primo giorno del suo arrivo a San Benedetto, a Maurizio Simonato che ricorda il suo gol alla Juve campione d’Italia con Zoff in porta, al portiere Flavio Pozzani che detiene il record di 21 partite consecutive in casa senza subire reti (al Ballarin non era facile per nessuno), al sambenedettese Nicola Fiscaletti che debuttò in Serie B nell’ottobre 1988 ad Empoli, a Ivo Di Francesco, roccioso difensore degli anni Sessanta, autore di tre reti.
Ricordi che ovviamente non possono prescindere anche da quelli più tristi: Bruno Ranieri ovviamente lega la vittoria del campionato di Serie C del 1980-81 alla tragedia dell’incendio del Ballarin, in cui morirono Maria Teresa Napoleoni e Carla Bisirri, mentre il portiere Dante Bendin, saracinesca della Samb negli anni Sessanta, ha ricordato la figura di Roberto Strulli, morto a seguito di uno scontro di gioco avvenuto in Samb-Ascoli del 14 febbraio 1965, esattamente 60 anni fa.
Presente nel numeroso pubblico anche il presidente della Samb Vittorio Massi.