Condividi:
A seguito delle segnalazioni pervenute nel corso della mattinata di ieri, 19 febbraio, da parte di alcuni insegnanti e genitori della scuola dell’infanzia e primaria, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Fabrizio Luchetti, ha attivato le procedure di verifica, controllo ed ispezione all’interno della mensa scolastica da parte degli organi competenti (Azienda Sanitaria Territoriale – Servizio Igiene Alimenti – Carabinieri NAS) al fine accertare la causa degli episodi di malessere accusati da alcuni bambini ed insegnanti fruitori dei pasti.
Si tratterebbe di una trentina di casi di dissenteria, ma fortunatamente nessuno di loro ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.
"In attesa che pervengano a questa amministrazione i prescritti verbali delle autorità intervenute, è comunque possibile rassicurare fin da ora i fruitori della mensa e la cittadinanza che l’esito dei controlli igienico-sanitari della struttura e delle attrezzature è risultato positivo.
Per quanto riguarda gli alimenti e la procedura di preparazione dei pasti consumati nella giornata del 18 febbraio è necessario attendere il risultato degli esami di laboratorio, fissati per domani pomeriggio (oggi per chi legge -ndr), sul “pasto servito campione” che la ditta appaltatrice è tenuta a conservare per 72 ore in frigoconservazione.
Insieme ai funzionari e ai dottori dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata, l’Amministrazione comunale ha constatato che la sintomatologia è risultata per lo più lieve e di breve durata. Quasi tutti i bambini interessati, infatti, erano comunque presenti a scuola anche oggi e non è stata riscontrata alcuna necessità di accesso a servizi medici generici o specialistici.
L’Amministrazione comunale non mancherà di informare la cittadinanza su ogni ulteriore sviluppo; nel frattempo il servizio mensa rimarrà regolarmente attivo".